Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 322
Co-Autore: 0
Query finale: 322
Paged: 8
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

Smog, emergenza cronica in tutto il nord: Torino è la città più inquinata d’Europa
Cose da sapere

Smog, emergenza cronica in tutto il nord: Torino è la città più inquinata d’Europa

Spetta a Torino il triste primato di città più inquinata d’Italia e d’Europa, al terzo posto Alessandria. La situazione è critica per ben sei capoluoghi piemontesi su otto. Sono questi alcuni dei preoccupanti dati emersi da “Mal’Aria 2018”, il rapporto di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane. “Non servono misure sporadiche, occorre ripartire da un diverso modo di pianificare gli interventi nelle aree urbane”.

.
case un ero contro spopolamento borgomezzavalle 1
Cose da sapere

Case a 1 euro: l’iniziativa di Borgomezzavalle contro lo spopolamento

Case antiche e abbandonate vendute a un euro per far rivivere i nostri paesi e contrastare lo spopolamento dei borghi. Con quest’obiettivo nasce l’iniziativa di Alberto Preioni, sindaco di Borgomezzavalle, comune della Valle Antrona sorto un anno fa dalla fusione di Viganella e Seppiana. Il comune, abitato da 320 abitanti, ha decine di case abbandonate divise tra diversi proprietari che abitano lontano.

.
BEA, un progetto innovativo di educazione differente
Cose da sapere

BEA, un progetto innovativo di educazione differente

Contrastare il fenomeno a della dispersione scolastica offrendo proposte didattiche innovative che possano riavvicinare i ragazzi  alla conoscenza, riattivare la loro motivazione e riscoprire i loro talenti, affinché siano in grado di tracciare il loro percorso verso il mondo del lavoro e, soprattutto, verso la loro autorealizzazione. Nasce a Bologna con questi obiettivi il progetto BEA (Bologna Edu Action).

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

Matrix e dentro di noi
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica