
Per iniziativa di un gruppo di amici intenzionato a non restare fermo dinanzi al dramma di migliaia di migranti, è nato OpetBosna, un progetto finalizzato a portare aiuti umanitari e supporto ai profughi bloccati al confine tra Bosnia e Croazia.
Per iniziativa di un gruppo di amici intenzionato a non restare fermo dinanzi al dramma di migliaia di migranti, è nato OpetBosna, un progetto finalizzato a portare aiuti umanitari e supporto ai profughi bloccati al confine tra Bosnia e Croazia.
Due cerchi che disegnano un numero otto, simbolo dell’infinito. È questa la forma dell’orto sinergico realizzato a Milano per iniziativa di Laura Calvelli, progettista in permacultura e promotrice di agricoltura sinergica. “La sinergia funziona anche tra gli esseri umani e la biodiversità è sempre una risorsa”.
Dar vita ad una nuova cultura contadina, fondata sull’agricoltura naturale e sulle buone pratiche di gestione del suolo, compromesso dall’intervento umano. Questa la missione di Cesare Dimitri, un giovane contadino di Calimera, in provincia di Lecce, impegnato da tempo per riforestare il Salento, oggi agonizzante e a rischio desertificazione.
Educatrice e animatrice dell’infanzia con il desiderio di tornare alla vita in campagna, Donatella Mondin ha deciso di unire le sue tre grandi passioni – educazione, teatro e cibo – per dar vita all’azienda agricola, agriturismo e fattoria didattica I Campi di Borla che sulle colline della Val d’Arda, in provincia di Piacenza, propone una serie di iniziative rivolte a scuole, famiglie, anziani e diversamente abili.
In una società sempre più divisa fra “noi” e gli “altri”, torna a Milano “Gli altri siamo noi”, la Mostra interattiva sui pregiudizi, le discriminazioni e i capri espriatori. Importata in Italia dall’Olanda 28 anni fa, da allora l’iniziativa ha toccato 100 città, ha coinvolto 4500 volontari e 12 mila insegnanti ed stata visitata da 200 mila persone che la hanno conosciuta tramite uno straordinario passaparola.
Il governo Meloni vuole includere la costruzione del Ponte sullo Stretto tra le spese militari sfruttando alcune ambiguità delle regole della NATO.
Un nuovo esposto contro Google. L’AI Overview diminuisce traffico e visibilità sui siti web di informazione.
Due aree verdi del vicentino sono oggetto di sgombero per fare posto ai cantieri per l’alta velocità. I manifestanti NO TAV stanno presidiando la zona insieme ai comitati locali.
Mi chiamo Milena,ho 50 anni,sono una counselor, pratico meditazione e canti ancestrali con il tamburo sciamanico,sono operatrice Reiki e pratico […]
Ciao a tutti Siamo Stefano e Vanessa, siamo una giovane coppia e alla ricerca di un luogo dove poter far […]
Ciao! Sono una persona dal profilo professionale poliedrico, so facilitare, insegnare, prendermi cura delle persone e dei clienti, organizzare volontari […]
Titolo: Imprenditore e padre americano offre supporto e mentorship per progetti di comunità, agricoltura e cibo Testo dell’annuncio: Ciao! Mi […]
La moda, l’industria dell’abbigliamento, le tendenze, i cicli produttivi. Tutto ciò ha un impatto sociale e ambientale elevatissimo. Per questo abbiamo creato una guida per imparare a ridurre giorno dopo giorno questo impatto.