Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

aitr1
Cose da sapere

Associazione Italiana Turismo Responsabile: viaggiare a basso impatto è possibile

Dai cammini all’impronta ecologica delle strutture ricettive, dalla destagionalizzazione al dialogo “in punta di piedi” con le comunità locali. Con Maurizio Davolio, presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile, affrontiamo uno per uno tutti i passaggi della necessaria transizione da un turismo predatorio e inquinante a uno sostenibile, consapevole e responsabile.

.
HEADER INMR 100
Cose da sapere

Dallo scoglio si vede tutto: il nuovo viaggio letterario di Carla Fiorentino a Carloforte

Il 21 giugno è uscito “Dallo scoglio si vede tutto”, il nuovo romanzo della scrittrice cagliaritana Carla Fiorentino, ambientato a Carloforte. L’autrice, laureata in Sociologia delle letterature, ha iniziato presto a lavorare nel mondo editoriale. Carla Fiorentino presenterà il romanzo per Éntula, il festival letterario diffuso organizzato da Lìberos, il 30 giugno a Budoni e l’11 luglio a Cagliari. Con questo articolo inauguriamo la rubrica mensile “Letti da Alessandra Ghiani” su libri di autrici e autori sardi.

.
Cammino mare
Cose da sapere

Nasce il Cammino dei Santuari del Mare, il nuovo itinerario per esplorare a piedi l’entroterra di Genova

Un itinerario lungo 126 chilometri che si snoda tra il mare e l’entroterra genovese con lo spirito dei grandi cammini, da percorrere a piedi o in bicicletta. Si chiama Il Cammino dei Santuari del Mare e nasce dall’intraprendenza di alcuni volontari dell’associazione Monte Gazzo Outdoor. Li abbiamo intervistati per farci raccontare di più di questo progetto di valorizzazione del territorio.

.
HEADER INMR 90
Cose da sapere

Oltre il mito della longevità, la Blue Zone è un modello da preservare

“Blue Zone” è un termine che identifica le aree del mondo dove le persone vivono significativamente più a lungo rispetto alla media globale. Nei primi studi in merito emerse come nella provincia di Nuoro, soprattutto nella zona ogliastrina, si trovava l’area con maggiore concentrazione di centenari al mondo. Tuttavia, lo stile di vita che ha contribuito a questa longevità va oltre i semplici slogan turistici e non basta vivere in Sardegna per campare cent’anni.

.
parchi italiani1
Cose da sapere

I parchi italiani e la difficile convivenza fra residenti, amministrazioni locali ed enti di gestione

Paolo Piacentini, insieme a un nutrito gruppo di persone, è appena rientrato da un lungo trekking attraverso i parchi italiani intitolato Missione Parchi. Come suggerisce il nome, uno degli obiettivi dell’iniziativa era tastare il polso delle aree protette, delle comunità che le abitano e degli enti che le amministrano. Ecco cos’è emerso da questa “indagine itinerante”.

.
campo di zafferano ennese
Cose da sapere

Oro rosso di Sicilia, la cooperativa che ha reintrodotto lo zafferano ennese

Le aziende ennesi riunite nella Cooperativa Oro Rosso di Sicilia sono le artefici della reintroduzione della coltivazione della pregiata spezia che viene utilizzata nella produzione del formaggio tipico della zona. Una coltivazione naturale e meticolosa che assicura la qualità dello zafferano. E da qualche tempo si lavora anche per proporre itinerari di turismo esperienziale e prodotti di filiera particolari.

.
Giordania
Cose da sapere

Con Four Seasons Natura e Cultura si viaggia in modo sostenibile alla scoperta dell’Italia e del mondo

Dal 1993 Four Seasons propone viaggi e trekking tra natura e cultura in Italia, in Europa e nel mondo, in piccoli gruppi e con guide esperte, promuovendo i principi dell’ecoturismo e diffondendo la cultura del viaggio autentico. Per chi ha voglia di una vacanza attiva, all’insegna del trekking e alla scoperta di territori e persone, Four Seasons è il tour operator perfetto.

.
cammino lento 1
Cose da sapere

Un cammino lento attraverso la natura dell’appennino e le sue comunità

Si è concluso Missione Parchi, un cammino lento che ha portato i partecipanti ad attraversare alcuni parchi dell’Italia centrale in un trekking di due settimane. Gli obiettivi? Attraversare e conoscere le comunità appenniniche e riflettere sul rapporto fra natura, persone e gli enti di gestione dei parchi. Il racconto di Paolo Piacentini, organizzatore e presidente onorario di Federtrek.

.
Smart Walking 2
Cose da sapere

Back to The Roots: la nuova edizione di Smart Walking è un viaggio a ritroso

Smart Walking, il progetto che unisce lavoro e ore in cammino, giunge alla sua terza edizione, dedicata alle radici e la scoperta dei luoghi e delle storie segnate dall’emigrazione italiana all’estero. Davide Fiz, ideatore di Smart Walking, ci racconta cosa è accaduto in questi anni, da quando è partito per percorrere un cammino per ciascuna regione italiana.

.
profaito immagine interna 4
Cose da sapere

Il Monte Faito è in buone mani, quelle dei cittadini che si sono attivati per tutelarlo e valorizzarlo

Il Monte Faito è in mani sicure da quando, ormai quarant’anni fa, l’associazione Pro Faito si occupa di salvaguardare e tutelare il suo patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale. Non una semplice associazione, ma una grande famiglia che si prende cura di ogni singola foglia, albero, sentiero e abitante del Monte che sovrasta il golfo di Napoli.

.
cibo macrobiotico vacanze
Cose da sapere

In vacanza con la dieta macrobiotica grazie all’associazione Tra Terra e Cielo

Da sempre il cibo sano, in particolare la dieta macrobiotica, è uno dei valori su cui si fondano le vacanze organizzate dall’associazione Tra Terra e Cielo. Quest’anno, durante le settimane Nonsolomare 2024 a Riva dei Tarquini, saranno presenti numerosi esperti di macrobiotica per scoprire e perseguire un benessere che parte anche dal cibo con cui ci nutriamo.

.
vacanze in natura 1
Cose da sapere

Le vacanze in natura dell’associazione Tra Terra e Cielo stanno per iniziare, siete pronti?

Dal 15 giugno al 14 settembre a Riva dei Tarquini l’associazione Tra Terra e Cielo propone 13 settimane di vacanza in natura con tante attività rigeneranti e creative per adulti e bambini. Un’occasione per condividere momenti di benessere e relax e risvegliare la creatività, spesso sopita, attraverso il corpo e la parola.

.
Scalo sogni 1
Cose da sapere

Scalo Sogni: il viaggio in solitaria di Ettore Campana arriva sulle vette del Caucaso

Ettore Campana, trent’anni, è tornato in sella alla sua bicicletta per affrontare quindici cime del Caucaso, in Georgia. Il suo progetto, Scalo Sogni, supportato dalla ASST Spedali Civili di Brescia, dalla ABE (Associazione Bambino Emopatico) e dalla LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori), è dedicato ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoeamatologia Pediatrica di Brescia.

.
vacanze in atura 1
Cose da sapere

Vacanze in natura “tra terra e cielo” coltivando alimentazione sana e relazioni

Da 45 anni l’associazione Tra Terra e Cielo, fondata da Maurizio Baldini, propone cammini e vacanze in natura, olistiche, in riva al mare con attività rigenerative e creative a cui si aggiunge un’attenzione particolare per una cucina di ispirazione macrobiotica. Walk, eat e love sono i valori a cui si ispirano tutte le attività dell’associazione, per un benessere del corpo, della mente e del cuore.

.
bombe di semi copia
Cose da sapere

Bombe di semi e draghi: è in partenza un cammino per seminare vita in nome di Fukuoka

Olmo, un progetto di riforestazione attraverso l’agricoltura naturale lanciato dall’associazione OIA’ in provincia di Cuneo, sarà la prima tappa di una nuova avventura. Ispirato dalla magia delle fiabe, è in partenza Il Cammino delle Stelle, dal Piemonte alla Galizia, in Spagna, lanciando bombe di semi lungo il percorso secondo gli insegnamenti del filosofo e agricoltora giapponese Masanobu Fukuoka.

.
2 Lido di Venezia
Cose da sapere

Infinityhub: rendere il turismo a Venezia più sostenibile è possibile

Venezia è una delle città più belle del mondo, ma è anche uno dei luoghi in cui l’impatto del turismo di massa è più devastante dal punto di vista sociale e da quello ambientale. Infinityhub ha messo in campo alcune soluzioni per provare a riequilibrare questa situazione, partendo da un percorso di efficientamento e rinnovamento di quattro immobili veneziani destinati al turismo.

.
agricampeggio in Sicilia
Cose da sapere

Cristofero Costanzo: “Tra mandorle e ulivi ho scommesso sull’agricampeggio in Sicilia”

Dopo un’esperienza lavorativa in Germania, l’imprenditore ennese ha deciso di puntare sulla sua terra per un’attività che parla di natura, eccellenze alimentari e turismo responsabile e lento. Nella sua grande azienda biologica ha introdotto i servizi per i campeggiatori e i camperisti che arrivano nell’entroterra siciliano per scoprirne le bellezze e le tradizioni e godersi i ritmi lenti della campagna.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica