Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
10:52 12 Giugno 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Ènostra nel nuovo board di REScoop.eu: l’Italia nel cuore della democrazia energetica europea

Sara Gollessi e l’ex Presidente Sara Capuzzo sono pronte a portare l’esperienza italiana nel cuore della rete europea delle cooperative energetiche per il mandato 2025-2029.

Autore: Redazione
Salva
Questanno enostra rinnova il Consiglio di Amministrazione della cooperativa 1863 x 886 px 4 1 1536x730 1

L’Italia rafforza la sua voce nella transizione energetica comunitaria: Sara Gollessi e Sara Capuzzo sono state elette nel nuovo Consiglio direttivo di REScoop.eu, la Federazione europea delle cooperative di energia rinnovabile. Le due rappresentanti di ènostra, storica realtà italiana del settore, siederanno nel board per il mandato 2025-2029 insieme ad altre sette organizzazioni da Regno Unito, Belgio, Francia, Spagna, Germania e Paesi Bassi.

L’elezione è avvenuta durante l’Energy Community Forum a Cracovia, evento annuale che ha riunito oltre 180 attivisti, cooperative e policy maker per confrontarsi su inclusione, strumenti finanziari, advocacy e diritti energetici. Un vero summit della cittadinanza energetica europea, in cui si è discusso anche della futura Citizen Energy Package, proposta strategica della Commissione UE.

ènostra è una cooperativa energetica italiana nata per promuovere un modello di produzione e consumo di energia basato su fonti rinnovabili, partecipazione democratica e giustizia sociale. Fornisce energia 100% rinnovabile ai propri soci, sviluppa impianti collettivi e promuove progetti di comunità energetiche e contrasto alla povertà energetica. Parte integrante del movimento europeo per la democrazia energetica, ènostra si distingue per un approccio integrato che unisce transizione ecologica, inclusione e responsabilizzazione dei cittadini.

“È un onore e una responsabilità – ha commentato Gollessi – far parte di una federazione che incarna la visione di un’energia rinnovabile, democratica e inclusiva”. A fargli eco Capuzzo, che ha da poco lasciato il ruolo di Presidente della cooperativa: “Porteremo in Europa il patrimonio di esperienza costruito in questi anni con ènostra, per rafforzare un modello energetico più giusto e partecipato”.

Il nuovo board è presieduto da Mark Luntley di Energy4All, rete britannica di cooperative che sviluppano e gestiscono progetti di energia rinnovabile di proprietà collettiva. Fra le sue priorità ci sono la definizione del piano strategico 2025-2029. Un’eredità importante raccolta da Dirk Vansintjan, presidente uscente e figura storica del movimento, che in 12 anni ha contribuito a far crescere la rete a oltre 2.500 comunità e cooperative energetiche, coinvolgendo 2 milioni di cittadini energetici in tutta Europa.

Tra i progetti condivisi anche l’esperienza del LIFE SocialNRG, presentato da Gollessi come esempio concreto di lotta alla povertà energetica e inclusione attraverso le rinnovabili. Perché la transizione, per funzionare davvero, deve essere anche sociale.

Vuoi approfondire?

Scopri la storia di ènostra nella nostra videointervista.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica