Un cartello di 55 associazioni ambientaliste, animaliste, scientifiche ed escursionistiche ha lanciato un appello congiunto rivolto a tutti i parlamentari […]
18 Settembre 2025
.
Redazione
Il film The Sea racconta il viaggio di un bambino palestinese verso il mare. Ha vinto un importante premio in Israele e quindi sarà automaticamente candidato agli Oscar.
18 Settembre 2025
.
Redazione
La biodiversità, sostenuta da un approccio sostenibile come quello proposto dall’agroecologia, è un baluardo fondamentale per la difesa dagli effetti dei cambiamenti climatici. Ne parliamo con il genetista vegetale Salvatore Ceccarelli.
Deafal
.
18 Settembre 2025
Un’intervista al presidente di ANS Riccardo Pisu Maxia che anticipa lo spirito di Fàulas, festival che l’Assemblea Natzionale Sarda porta a Oristano il 4 e 5 ottobre per smontare le bugie sull’Isola e rilanciare la coscienza nazionale sarda.
Lisa Ferreli
.
18 Settembre 2025
Giornata di scioperi e manifestazioni in tutta la Francia. I sindacati chiedono un cambio di rotta a Sébastien Lecornu, tra timori per nuovi tagli e una crisi politica profonda.
18 Settembre 2025
.
Redazione
Il bootcamp di Eni per influencer, nuovi episodi di sfruttamento nella moda, la legge sul suicidio assistito in Sardegna e le mosse di Onu e Ue su Gaza.
Con l’approvazione della legge “Liberi Subito”, anche la Sardegna garantisce un percorso normato per il suicidio medicalmente assistito, colmando un vuoto normativo.
17 Settembre 2025
.
Redazione
Il Governo ha pubblicato un documento che spiega le modifiche al decreto sulle energie rinnovabili. Ecco le principali.
17 Settembre 2025
.
Redazione
È iniziata ieri e durerà fino al 7 ottobre 2025. 21 giorni a piedi da Pisa a Bologna lungo i luoghi degli eccidi nazifascisti, per riflettere sulla guerra e ribadire il diritto alla pace.
17 Settembre 2025
.
Redazione
A Betlemme si trova una cantina ultracentenaria gestita da una ONG italiana che insieme alla produzione vinicola si occupa di progetti di formazione, educazione e tutela dei diritti umani nei martoriati territori palestinesi.
Valentina D'Amora
.
17 Settembre 2025
A Gaza un chiosco di libri diventa simbolo di resistenza tra le macerie, mentre in Sardegna si normalizza la guerra: due immagini che ci interrogano sulle scelte possibili.
Michela Calledda
.
17 Settembre 2025
Agricoltura biologica
Cerco Persone (SERIAMENTE) interessate a creare un’Azienda Agricola e di trasformazione, con finalità non esclusivamente commerciali, ma per rivalutare la […]
Lazio .16 Settembre 2025
Abitare
Assurdo . Le radici mi son state tolte ma le riprenderò. Spero con qualcuno di voi .in qualche cascina,o casa […]
Nazionale .16 Settembre 2025
Diverse associazioni scientifiche avvisano che la escalation di guerre e corsa agli armamenti avranno gravissime conseguenze sulla crisi climatica in corso.
16 Settembre 2025
.
Redazione
L’escalation a Gaza, le sanzioni USA a Francesca Albanese e i loro effetti finanziari, l’uccisione di Charlie Kirk il calo dei rifiuti in Cina.
Tra impianti promossi, bocciati e uno nel limbo, una sintesi della situazione sarda per quanto riguarda il tema delle rinnovabili, dalla penna di Maurizio Onnis.
Maurizio Onnis
.
16 Settembre 2025
Laura Silvia Battaglia, giornalista siciliana con una forte vocazione internazionale, ha lavorato in aree di conflitto come il Medio Oriente, raccontando storie spesso ignorate dai media tradizionali per un giornalismo di impegno e servizio.
Salvina Elisa Cutuli
.
16 Settembre 2025
Verificato
Mussura è una cooperativa di comunità nata a Seneghe, nel Montiferru, nel 2021. L’idea è stata di un gruppo di […]
Corso Umberto, 35 09070 Seneghe, Italy
La corte suprema argentina ha ordinato alle compagnie petroliffere operanti nel territorio del parco nazionale Calilegua di presentare un piano di abbandono delle attività estrattive e ripristino dell’ecosistema danneggiato.
15 Settembre 2025
.
Redazione
Parte integrante di una strategia di risposta – che già presentava notevoli criticità – alla crisi idrica in Sicilia, il dissalatore di Porto Empedocle funziona già a mezzo servizio a poco più di un mese dalla sua inaugurazione.
15 Settembre 2025
.
Redazione