Cosa sta succedendo nella centrale nucleare cinese del Guangdong? – Io Non Mi Rassegno #388
Cosa si nasconde dietro lo strano caso della centrale nucleare cinese di Taishan, nel Guangdong? La società francese che la gestisce assieme alla China General Nuclear Power Corporation ha denunciato una fuga radioattiva, il governo cinese ha smentito e sullo sfondo si muovono interessi politici e geopolitici. Parliamo anche del Parlamento Ue che approva una risoluzione per porre fine agli allevamenti i gabbia e dell’inizio del processo ad Aung San Suu Kyi in Myanmar.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#incidente nucleare
The Guardian – French nuclear firm trying to fix ‘performance issue’ at China plant
GreenMe – Perdita di radiazioni e “minaccia di fuga radioattiva”, cosa sta succedendo nella centrale nucleare di Thaishan in Cina
GreenReport – Incidente nella centrale nucleare cinese di Taishan di EDF?
Euronews – Vertice Nato: Biden mostra gli artigli e avverte Cina e Russia
#nucleare #Ungheria
Euronews – Ungheria, centrale nucleare vicino a una faglia sismica: è sicura?
#gabbie
Terra Nuova – Risoluzione dell’europarlamento: no all’uso delle gabbie negli allevamenti
#Myanmar
il Post – Inizia il processo contro Aung San Suu Kyi
#Amazzonia
GreenMe – L’Amazzonia riprende a bruciare, nell’indifferenza generale bruciare
#migranti
il Post – Decine di migranti potrebbero essere morti in un naufragio al largo dello Yemen
#Libano
il Post – Il Libano è di nuovo messo malissimo
#vaccini
Terra Nuova – Vaccini Covid: quinto report di Aifa sugli eventi avversi
il Post – Il vaccino di Novavax ha un’efficacia del 90 per cento contro il coronavirus, dice l’azienda
#rifiuti
GreenReport – Oltre un quarto dei rifiuti speciali sono “rifiuti da rifiuti”
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi