Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Biella

Il Mercatino di Let Eat Be-L’Orto d’Asporto
Cose da sapere

Il Mercatino di Let Eat Be-L’Orto d’Asporto

Questa settimana vi proponiamo la quarta tappa del percorso alla scoperta del mercatino di Let Eat Bi: protagonista dell’articolo l’azienda agricola “L’orto d’asporto”. I punti cardine dell’attività – che segue il metodo Manenti – sono: sostenibilità ambientale, stagionalità dei prodotti, verdure a chilometro zero e il non utilizzo di fertilizzanti.

.
Il Mercatino di Let Eat Bi – Oro di Berta
Cose da sapere

Il Mercatino di Let Eat Bi – Oro di Berta

Seconda tappa del percorso alla scoperta del mercatino di Let Eat Bi e dei partner che tutti i mercoledì mettono in vendita le proprie specialità nel mercatino di Cittadellarte. Protagonista dell’articolo l’azienda agricola biologica “Oro di Berta”, un’azienda agrituristica biologica immersa nel suggestivo contesto dell’Oasi Zegna che, oltre a vendere i propri prodotti, assicura un servizio di ristorazione e bed & breakfast.

.
Arte al centro di una trasformazione sociale responsabile
Cose da sapere

Arte al centro di una trasformazione sociale responsabile

Venerdì 25 maggio, a partire dalle 18.30, ritorna il tradizionale evento artistico di Cittadellarte. Fra le novità di quest’anno figurano le mostre – visitabili fino a mezzanotte – “COSTELLAZIONI”, “Riattivazione urbana e sociale, un archivio in divenire”, “Il Cosmo in una Mano” e il progetto “Semiurbani”. Nel contesto di “Arte al Centro” si terrà anche il convegno “(NON) Capire il paesaggio”.

.
Il mercatino di Let Eat Bi – Il frutteto di Bersej
Cose da sapere

Il mercatino di Let Eat Bi – Il frutteto di Bersej

Ogni mercoledì al mercatino di Cittadellarte produttori locali mettono in vendita le loro specialità: prodotti naturali, del territorio e di stagione. Iniziamo in collaborazione con il Journal di Cittadellarte un viaggio alla scoperta dei partner di Let Eat Bi. La prima tappa di questo percorso vede protagonista il Frutteto di Bersej, azienda di Portula (BI), che produce confetture, succhi, canestrelli e prodotti trasformati dalla frutta.

.
Passione e resilienza: così è nato DreamsInDress
Cose da sapere

Passione e resilienza: così è nato DreamsInDress

Carla Demartini è una giovane biellese che ha fatto tesoro del concetto di resilienza: laureata con il massimo dei voti, in difficoltà dopo aver perso il lavoro durante la maternità, non si è abbattuta e ha avuto l’audacia e il coraggio di reinventarsi come artigiana, riscoprendo la passione che aveva da bambina: il cucito. La storia del progetto Dreamsindress e del coraggio di una donna nel realizzare il proprio sogno.

.
“Emisferi umani”, quando l’arte è la chiave di volta per l’umanesimo della cura
Cose da sapere

“Emisferi umani”, quando l’arte è la chiave di volta per l’umanesimo della cura

Al Nuovo Ospedale degli Infermi di Ponderano (BI) sono state inaugurate due aule speciali che ospiteranno incontri formativi del personale sanitario. Nei due nuovi spazi spiccano i colori e i soggetti alle pareti: due classi del liceo artistico di Biella hanno realizzato opere artistiche significative e raffigurato un Terzo Paradiso che divide le due stanze.

.
Schizzano i primi colori, parte il “cercasi artisti” della giornata dell’arte 2018
Cose da sapere

Schizzano i primi colori, parte il “cercasi artisti” della giornata dell’arte 2018

Lo staff della GDA ha emesso un bando dedicato alla ricerca di artisti per la prossima edizione della Giornata dell’Arte in programma venerdì 8 giugno a Biella (a Cittadellarte nel pomeriggio e in Piazza Duomo alla sera). Gli organizzatori richiedono figure che hanno attinenza con rami artistici differenti, quali arti visive, musica, performance, cinema e multimedia.

.
DreamsInDress: il cambiamento di vita di Carla Demartini
Cose da sapere

DreamsInDress: il cambiamento di vita di Carla Demartini

Carla Demartini è una giovane biellese che ha fatto tesoro del concetto di resilienza: laureata con il massimo dei voti, in difficoltà dopo aver perso il lavoro durante la maternità, non si è abbattuta e ha avuto l’audacia e il coraggio di reinventarsi come artigiana, riscoprendo la passione che aveva da bambina: il cucito. La storia del progetto Dreamsindress e del coraggio di una donna nel realizzare il proprio sogno.

.
A Cittadellarte nasce “crossbook”, la biblioteca dedicata all’alimentazione
Cose da sapere

A Cittadellarte nasce “crossbook”, la biblioteca dedicata all’alimentazione

All’interno del ristorante/caffetteria Crossquare sta nascendo la nuova libreria improntata sul tema del nutrimento: “Portateci libri – invita Armona Pistoletto, responsabile del progetto promosso da Let Eat Bi – tutti possiamo contribuire a rendere Crossbook utile e stimolante. Daremo spazio ai volumi, in qualsiasi lingua, legati al mondo dell’alimentazione che abbiano anche un significato di sostenibilità, ecologia, solidarietà e coltivazione naturale”.

.
“Vino del sorriso”, un brindisi alla solidarietà per una nuova visione della disabilità
Cose da sapere

“Vino del sorriso”, un brindisi alla solidarietà per una nuova visione della disabilità

Volontariato, condivisione, amicizia: ecco alcuni ingredienti portanti dell’iniziativa dell’associazione “Ti Aiuto Io onlus” di Candelo (comune in provincia di Biella). “Il Vino del Sorriso – esplica il responsabile tecnico Gianni Moggio – è un progetto di integrazione che sta comunicando un modello di visione diverso della disabilità. Non facciamo un’attività di occupazione, ma di relazione tra le persone all’interno del vigneto”.

.
A Cittadellarte inaugura il nuovo coworking di progettazione sostenibile
Cose da sapere

A Cittadellarte inaugura il nuovo coworking di progettazione sostenibile

Martedì 16 gennaio 2018 dalle 15 alle 19 verrà presentato il nuovo spazio durante un open day – a ingesso libero – negli spazi di n.o.v.a. civitas in via Serralunga 41 a Biella. “Speriamo – ha dichiarato Armona Pistoletto – che i progetti, le connessioni e le economie che deriveranno dal coworking n.o.v.a. civitas si moltiplichino, realizzando sempre più progetti sostenibili per le nostre città”.

.
osservatorio nazionale suicidi
Cose da sapere

A Biella un osservatorio nazionale sui suicidi

Nel contesto dell’appuntamento “Una strada c’è. Una compagnia” che si terrà oggia Cittadellarte, l’Associazione Inchiostro presenterà per la prima volta il suo progetto: “Il nostro centro – ha dichiarato la presidente dell’associazione Marta Florio – punterà sulla prevenzione. Vogliamo aiutare chi soffre di depressione e le famiglie che hanno subito una perdita”. L’osservatorio sarà lanciato a fine 2019.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica