
Dalla retorica dell’impegno al bisogno di perdersi: i social non sono più luoghi di dibattito, ma zone di decompressione. Parliamo di TikTok con l’esperto Alberto Cossu.
Dalla retorica dell’impegno al bisogno di perdersi: i social non sono più luoghi di dibattito, ma zone di decompressione. Parliamo di TikTok con l’esperto Alberto Cossu.
Abbiamo parlato con Alberto Cossu, sociologo dei media, per capire come i social trasformano la nostra percezione della realtà, tra paura, rimozione e bisogno umano di leggerezza.
Claudia Zedda, divulgatrice sarda, in questa intervista ripercorre il suo percorso tra spiritualità e divulgazione.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale genera immagini perfette e condivisibili, distinguere la realtà dalla finzione è diventato un riflesso automatico. Ma a che prezzo?
L’equilibrio tra comicità dal vivo e contenuti digitali, il rischio di adattare la stand-up alle logiche della viralità e come i social influenzano la carriera. Ne parliamo con Sandro Cappai.
Sui social compaiono spesso contenuti sulla salute mentale, ma tra divulgazione e semplificazione il confine è sottile. Ne parliamo con Gabriele Sorba, psicologo che si occupa anche di divulgazione sui social.
Quali sono le strategie di comunicazione della presidente Todde, dalla campagna elettorale alla gestione della crisi? Ce le spiega Claudia Piras in questa analisi.
Ottobre è il mese dedicato alla consapevolezza ADHD, acronimo inglese che sta per Attention Deficit Hyperactivty Disorder [“Disturbo da deficit di attenzione”]. Attraverso questo testo Claudia Piras racconta – con una nota di sarcasmo – la sua esperienza personale con l’ADHD, tra diagnosi tardive, fenomeni social e riflessioni che spingono a una nuova consapevolezza collettiva e sociale.
Affittiamo, per lunghi periodi, monolocale da 24mq +soppalco con camera da letto matrimoniale e bagno, parte di un casale in […]
Voglia di condivisione Ciao mi chiamo toni ho 45 aa , vivo in puglia in campagna nelle vicinanze di Oria […]
Vuoi migliorare la tua alimentazione in modo naturale, profondo e armonico? Ti accompagno in un percorso che unisce nutrizione vegana […]
Laboratorio Siderale è una comunità in formazione, immersa nel verde a Capriglio (AT). Lo scopo della comunità è imparare attraverso […]
Karlo Tebanasu Pellegrini Monaco UrbanZen 55 anni. Cerco possibilità di scambiare lavoro per vitto alloggio e dare un giro a […]
Ciao a tutti, io e il mio compagno (34 e 39 anni) stiamo cercando qualcuno a cui piacerebbe vivere in […]
Ciao, ho 40 anni e da dieci anni vivo in montagna. Ho esperienze varie nella civiltà e nella vita in […]
In Galizia una sentenza riconosce gli effetti degli allevamenti intensivi sull’ambiente, sugli animali e sulle persone che vivono nei territori limitrofi.