Dall’annuncio del Regno Unito al ponte aereo della Germania fino alla denuncia di genocidio da parte di due ONG israeliane, lo scenario internazionale si attiva.
31 Luglio 2025
.
Redazione
L’organizzazione PAN Europe pubblica un position paper sull’acido trifluoroacetico (TFA), un contaminante tossico e persistente, presente ormai in acque e vini. Il documento chiede all’Europa di vietare i pesticidi PFAS.
31 Luglio 2025
.
Redazione
Il nuovo dossier di Legambiente segnala un’impennata preoccupante degli incendi: più 30.988 ettari in 653 roghi.
31 Luglio 2025
.
Redazione
Parte dal tetto dell’Acquario di Genova la sfida per un’energia pulita, condivisa e solidale. GEECO – Genova Energie Condivise è una nuova comunità energetica creata dal basso che vuole portare la transizione ecologica nel cuore della città.
Valentina D'Amora
.
31 Luglio 2025
Il 16 luglio è stata pubblicata la proposta della Commissione Europea sul nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 28–34, da quasi 2mila miliardi di euro; quali sono i principali cambiamenti, gli aspetti positivi e le principali criticità del bilancio?
Stefano Gregorini
.
31 Luglio 2025
Il bosco Lanerossi non verrà abbattuto. Ma il presidio degli attivisti e delle attiviste No Tav che chiedono un valutazione sanitaria e ambientale non si ferma.
30 Luglio 2025
.
Redazione
Il modo in cui i media informano sulle ondate di calore può influenzare
profondamente la percezione pubblica e, di conseguenza, la volontà di agire,
anche politica.
30 Luglio 2025
.
Redazione
Continua la pulizia etnica in Cisgiordania. È morto un attivista palestinese che aveva contribuito al documentario premio Oscar “No Other Land”.
30 Luglio 2025
.
Redazione