Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Genova

andrea scuola
Cose da sapere

L’educazione ambientale per cambiare il futuro: il progetto di Cittadini Sostenibili

Stimolare la curiosità in modo concreto per correggere l’impatto dei comportamenti quotidiani: se l’educazione ambientale è esperienziale è più facile che porti consapevolezza nei bambini e nei ragazzi, il nostro futuro. Proprio questo è l’intento dei progetti educativi di Cittadini Sostenibili, che ora vogliono dare vita a uno staff di educatori ambientali.

.
federica ooyen
Cose da sapere

“Cosa mi sarei persa”. Federica Ooyen racconta come rifiorire dalla depressione

Un libro che stimola domande, senza fornire risposte. Federica Ooyen è un’artista genovese che ha appena pubblicato “Cosa mi sarei persa”, un testo in cui racconta la lotta contro l’autolesionismo, i disturbi alimentari, gli anni di cure farmacologiche, un ricovero in una clinica psichiatrica. E i tentativi di suicidio. Un manuale per intraprendere, con lei, un percorso di crescita verso una nuova consapevolezza di sé.

.
paolo nicola
Cose da sapere

Paolo Rossi e il gatto selvatico: “Sarà il protagonista di un nuovo progetto fotografico”

Nel bel mezzo di un labirinto di valli interamente ricoperte da una fitta vegetazione, tra i versanti scoscesi dove il gatto selvatico sembra aver trovato il suo habitat ideale, Paolo Rossi e il collega Nicola Rebora hanno ambientato il loro nuovo progetto naturalistico. “Il gatto dei boschi” sarà un nuovo libro fotografico interamente dedicato all’animale più elusivo e imprevedibile dell’Appennino: il gatto selvatico.

.
ciclabile umana genova

Anche a Genova arriva la ciclabile umana “per una città più sicura sia per chi va a piedi che per chi pedala”

Più aree pedonali, magari alberate, zone 30, strisce pedonali e marciapiedi rispettati in tutta la città: è questo che chiedono i ragazzi di #genovaciclabile che sabato prossimo alle 15 hanno indetto la “ciclabile umana” in via Venti Settembre. Per una città civile, con meno mezzi a motore in circolo e a misura di persona, grande e piccola.

.
ilaria copertina
Cose da sapere

La nuova vita di Ilaria, da erborista a travel coach in giro per il mondo

Ilaria Vigo ha fatto del viaggio la sua missione e la base di partenza per poter dare il proprio contributo al mondo. Lei infatti attraverso i viaggi aiuta le persone a cambiare vita, prendendo ispirazione dai luoghi in cui soggiorna. Circa otto anni fa ha lasciato l’erboristeria per lavorare come travel coach e ora attiva le potenzialità, le risorse e i talenti di chi viaggia insieme a lei. Ci ha raccontato la sua esperienza.

.
raccogliere sigarette
Cose da sapere

I mozziconi gettati a terra che finiscono in mare: quando l’inciviltà “senza filtro” danneggia salute e ambiente

“Il mare inizia qui” si vede scritto in alcune città nei pressi dei tombini. Quanto serve a far cambiare gesto e a vedere città e natura come dimensioni legate e interconnesse anziché separate e inarrivabili? Insieme ad altri trenta volontari, pochi giorni fa siamo stati a Genova a raccogliere sui marciapiedi i mozziconi di sigarette abbandonati, il rifiuto più frequente del Mediterraneo. Ecco cosa è successo.

.
migranti
Cose da sapere

“Vogliamo continuare a stringere accordi con uno Stato abusatore?”. Gli psicologi italiani contro l’accordo Italia-Libia

Per contrastare l’immigrazione illegale, nel 2017 Italia e Libia hanno firmato un accordo, rinnovato pochi giorni fa, che prevede la cooperazione tra i due Stati nel rafforzamento della sicurezza delle frontiere. Ma cosa sta accadendo in realtà? Quali conseguenze sta portando questa intesa? Ne abbiamo parlato con il dottor Federico Brundo, psicologo e psicoterapeuta che ha denunciato, insieme ad altri colleghi, le violenze e le sopraffazioni subite da chi arriva in Libia e si trova senza via d’uscita.

.
piazza bandiera cop
Cose da sapere

#StreetsForKids arriva a Genova: le famiglie chiedono una città a misura di bambini

La mobilitazione europea per la realizzazione di nuove strade scolastiche è passata anche da Genova, dove #StreetsForKids ha portato tantissimi bambini e ragazzi a dare una “nuova destinazione d’uso” a diverse piazze della città. Ce ne hanno parlato i volontari dell’associazione tRiciclo-Bimbi a basso impatto, che da anni abituano grandi e piccoli ad adottare comportamenti virtuosi.

.
alessandra Rechcilo
Cose da sapere

Alessandra, di ReChiclo: “Insegno le tecniche per rinnovare il guardaroba a costo zero”

Classe ’93, un diploma di liceo scientifico, una laurea in comunicazione e un master in digital marketing nello zaino. È proprio lo zaino di Alessandra però il punto forte: un pezzo unico, realizzato con materiali di recupero, vecchie felpe o tessuti destinati al macero. Con ReChiclo Alessandra ha deciso di puntare la sua bussola sul refashion e ce la sta facendo. L’abbiamo incontrata per toccare con mano le sue creazioni.

.
cavalli recinto
Cose da sapere

Catturati e rinchiusi in un recinto: cosa sta succedendo ai cavalli selvatici della val d’Aveto?

Sette cavalli selvaggi che vivono da anni in piena libertà tra i boschi della val d’Aveto, in Liguria, lo scorso weekend sono stati catturati nottetempo e rinchiusi in un terreno recintato dal Comune di Borzonasca e dall’Asl4, in attesa di essere trasferiti altrove. Che ne sarà di loro? Oggi si riunisce l’Assemblea legislativa: se nell’ordine del giorno verrà inserita la richiesta di avvio di un iter per il riconoscimento di uno status giuridico per questi cavalli come animali inselvatichiti forse la strada sarà in discesa e saranno finalmente oggetto di tutela, anziché di sequestro. Ecco cosa sta accadendo in queste ore.

.
biblio via pre
Cose da sapere

Semi Foresti e la nuova biblioteca di quartiere che semina cultura e contrasta il degrado

Un luogo dove si cuce insieme, si impara l’italiano, si studia teatro o una lingua straniera, il tutto gratuitamente. Si chiama Semi Foresti e ha da poco inaugurato in via Prè: è una una biblioteca di quartiere in un contesto complesso, dove fioriscono qua e là progetti che vogliono riqualificare l’area. L’obiettivo? Porre le basi per una sana e duratura integrazione sociale e mettere in contatto tra loro persone di ogni provenienza.

.
CIRCOLI OASIS
Cose da sapere

Associazione Oasis: “Con lo sportello genitori prendiamo per mano le famiglie più fragili e le portiamo all’autonomia”

Circolo Oasis è un’associazione genovese che da quasi trent’anni ha fatto dell’integrazione sociale dei bambini e delle famiglie in difficoltà la propria missione. La novità è lo Sportello Genitori – Progetto Insieme, che grazie alla rete costruita nel tempo con enti pubblici e privati riesce a dare soluzioni concrete ai problemi più svariati, da quelli legali a quelli materiali, con l’intento di non lasciare le coppie sole nell’affrontare il delicato compito di essere genitori.

.
we make market
Cose da sapere

We Make Market, una piattaforma per supportare i piccoli artigiani e i loro saperi

Il mondo delle piccole botteghe artigianali approda sul web. Lo fa grazie a We Make Market, una startup innovativa dedicata alle eccellenze nel mondo dell’artigianato italiano. Un marketplace dove artigiani e artisti possono mettere in mostra e vendere i loro prodotti e i visitatori scoprire nuove idee, fare acquisti e vivere differenti esperienze, come corsi e workshop.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica