Banner Etica Sgr
27 Set 2021

Famiglie, relazioni, sesso: ne abbiamo parlato insieme

Scritto da: Redazione

Vi raccontiamo cosa è successo sabato 25 a settembre a Pisa, in occasione di un incontro che, insieme ai suoi protagonisti e alle sue protagoniste, ha ripercorso i temi salienti della prima parte del viaggio nell'Amore (e nel sesso) Che Cambia. Ecco cos'è venuto fuori da questo bellissimo momento di riflessione e confronto.

Pisa, Toscana - Abbiamo attraversato tutta l’Italia per indagare come stiano cambiando famiglia, relazioni e sessualità nel nostro Paese. Abbiamo toccato con mano quanta straordinaria biodiversità si stia diffondendo in questi ambiti e quanto la realtà sia molto più complessa e viva rispetto a quanto viene mostrati dai principali mass media.

Stiamo pubblicando tutte le video-storie di questo primo viaggio nell’amore e nel sesso che cambia (trovate tutto qui), ma abbiamo deciso di incontrarci per un giorno tutti e tutte insieme a Pisa per confrontarci su quanto sta accadendo nel nostro Paese e nelle nostre vite. Lo abbiamo sabato scorso, 25 settembre ed ecco cos’è venuto fuori.

L’incontro è stato introdotto e condotto da Daniel Tarozzi – direttore di Italia Che Cambia – e Giulia Rosoni, psicologa socia di Italia Che Cambia e coordinatrice del progetto Amore (e sesso) che Cambia. Fra gli ospiti, il primo intervento è stato affidato a Daniele Bouchard della Chiesa Valdese, partner e sponsor principale del viaggio che il team di Italia Che Cambia ha compiuto in questo 2021 alla scoperta di storie sul tema da raccontare.

Dopo di lui, per rispondere alla domanda “cosa è emerso da questo viaggio?” sono intervenute Pina Salinitro di AIED Pisa, Federico Russo di Pink Riot Arcigay Pisa, Massimo Lavaggi del Consultorio Transgenere e Desiree Olianas di Nuovo Maschile, a cui si è aggiunto il nostro Paolo Cignini, presidente di Italia Che Cambia, giornalista videomaker e parte del team che ha preso parte al viaggio.

Dopo la pausa riservata al pranzo, l’incontro è proseguito parlando di famiglie: “Figlio/a di… chi? Chi sono i genitori e cosa significa essere figlio/a in un mondo che cambia?”. Su questo tema hanno espresso la loro opinione e presentato il loro lavoro Giulia Rosoni e Daniel Fantini – Famiglia Geometria Variabile – e Roberto Trasarti di Famiglie Arcobaleno. La terza invitata, Gisella Bassanini di Small Families, purtroppo non è riuscita a intervenire, ma cliccando sul link potete leggere la storia dedicata a lei e alla sua associazione.

La quarta e ultima parte ha visto come protagonista il “Sesso 2021: oltre i tabù siamo davvero liberi?”, tema attorno al quale si è sviluppato un intenso e stimolante dibattito. La prima a intervenire è stata Armanda Salvucci di Sensuability – sono state proiettate anche le immagini di “Sensuability: ti ha detto niente la mamma?”, una mostra di fumetto e illustrazione che parla di sessualità e disabilità, a cura di Associazione Nessuno Tocchimario –, seguita Mario Bonfanti – Pastore Metropolitan Community Church –, la sex counselor Francesca D’Onofrio ed Eva Marino di Natural Sins.

A fine giornata, Daniel Tarozzi ha dichiarato: «È stata davvero una giornata arricchente, oltre le più rosee aspettative. Trovarsi qui, tutti insieme, ad affrontare pubblicamente tematiche così importanti – eppure così trascurate – mi ha fatto venire ancora più voglia di continuare ad approfondire questo “viaggio”. Un grazie speciale va a tutto lo staff di Italia che Cambia, che ha fatto davvero un lavoro eccezionale. Ora è il momento di attivarci tutti insieme per il nostro crowdfunding. Insieme possiamo continuare questo lavoro così… necessario!».

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Tiziana Biondi di Stonewall: “Nessuno deve sentirsi sbagliato perché è lontano dall’eteronormatività” – Amore Che Cambia #32
Tiziana Biondi di Stonewall: “Nessuno deve sentirsi sbagliato perché è lontano dall’eteronormatività” – Amore Che Cambia #32

Green Vibes: quando la sostenibilità ambientale e personale incontra il piacere sessuale
Green Vibes: quando la sostenibilità ambientale e personale incontra il piacere sessuale

La sexual coach Augustoni: “Accompagno le persone nell’unione di sessualità, emozioni e cuore” – Amore Che Cambia #31
La sexual coach Augustoni: “Accompagno le persone nell’unione di sessualità, emozioni e cuore” – Amore Che Cambia #31

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Le microplastiche sono persino nelle nuvole – #801

|

MEI, il meeting di artisti indipendenti che rifiutano le logiche commerciali

|

Conoscere per reagire. Gas: mercato, consumi e limiti

|

Viaggio nell’Africa che cambia, passando anche per il virtuoso Senegal

|

Si parla troppo poco di animali: al via la rubrica che tratta di loro

|

Antonio Mazzeo: “Salviamo la scuola italiana, dove la violenza diventa un’abitudine”

|

Temposospeso: un’avventura editoriale di resistenza nata in un borgo ligure

|

Slow Food Calabria: andiamo oltre gli stereotipi e proiettiamoci nel futuro