
Sono in treno per Venzia e ne approfitto per tirar giù qualche riflessione su questi giorni. La prosa stenta, il […]
Sono in treno per Venzia e ne approfitto per tirar giù qualche riflessione su questi giorni. La prosa stenta, il […]
Questa sera, dopo aver assistito alla giornata introduttiva dei lavori della terza conferenza internazionale sulla decrescita, mi sono trovato a […]
Per chi non lo avesse notato, nella colonna di destra di questo sito compare l’elenco dei post che pubblico sul […]
Sono vicino Venezia. Oggi inizia la conferenza internazionale sulla decrescita! Sarò qui fino a venerdì compreso. Saranno tantissimi gli incontri […]
Dopo alcuni giorni di assenza, riprendo a scrivere questi miei appunti dal Viaggio nell’Italia che cambia. Ho appena concluso la prima settimana esplorando […]
Oggi una giornata di pausa. Dopo una settimana spericolata su e giù per il Piemonte mi sono fermato per un’intera […]
E così il mio grande viaggio ha avuto inizio. Sono a Torino, nella notte tra mercoledì e giovedì, e mi trovo a poter […]
Ho appena terminato di scrivere un post per il mio nuovo blog sul Fatto Quotidiano (spero che lo pubblichino domani […]
“E’ arrivato il vento del cambiamento!” hanno gridato in tanti dopo la vittorie dei sindaci Pisapia e De Magistris, il […]
Dopodomani si parte… Non mi sembra vero. Sono oltre due anni che lavoro a questo progetto e sei mesi che […]
Ripercorreremo l’italico stivale da nord a sud, da est a ovest, a bordo di un camper, alla ricerca di tutte […]
Zecche e pulci sono un problema. Come proteggere i nostri animali con il minor numero di controindicazioni? Ne parliamo con le veterinarie Monica Premoli e Maria Cuteri di Armonie Animali.
Vaccinare o non vaccinare il proprio cane? E cosa sono i test anticorpali? Ne parliamo con i veterinari Simone Ventura e Simone Erriquez di Armonie Animali per capire come, se e quando farlo.
In questa nuova puntata del nostro podcast sugli altri animali Daniel Tarozzi e gli esperti di Armonie Animali approfondiscono il tema della corretta alimentazione per i nostri amici pelosi.
Spesso prendiamo un cane o un gatto d’istinto, senza pensare. Cosa comporta prendere un animale nella propria vita? Come scegliere in consapevolezza? Ne parliamo in questo nuovo podcast di Italia che Cambia.
Le microplastiche sono ovunque, ormai lo sappiamo. Ma cosa possiamo fare per fermarne la dispersione? Dove si nascondono? E lo sapevate che una delle principali fonti di questi temibili inquinanti è nascosta nei nostri vestiti e nelle nostre lavatrici?
Quando e come ha senso riusare, scambiare, rammendare o riciclare un vestito? Cosa possiamo fare veramente per ridurre l’impatto della fast fashion? Ne abbiamo parlato con Niccolò Cipriani, fondatore di Rifò, un brand che si ispira all’economia circolare.
Cosa c’è davvero dietro ai nostri vestiti? Quanta sofferenza umana, animale e ambientale si nasconde? Quante contraddizioni economiche? Ne abbiamo parlato con Marina Spadafora, ambasciatrice di moda etica nel mondo e coordinatrice italiana di Fashion Revolution.
Ogni volta che sostituiamo smartphone, computer, aspirapolvere o altri apparecchi elettronici generiamo nuovi RAEE – rifiuti elettronici. Prima di riciclare, occorrerebbe riparare, aggiustare, ma spesso sembra un’impresa impossibile. E’ proprio così? Scopriamolo in questo podcast in cui Daniel Tarozzi intervista Ugo Vallauri co-fondatore di The Restart Project.