
Ancora quattro giorni per partecipare al processo di riqualificazione del Centro storico di Bibbiena.
Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo
Ancora quattro giorni per partecipare al processo di riqualificazione del Centro storico di Bibbiena.
Si comincia a muovere qualcosa. Il 12 marzo scorso la Regione Toscana, con una delibera, ha stabilito le “Linee Linee […]
Sono in aumento in tutta Italia le amministrazioni comunali nelle quali i terreni edificabili stanno ritornando agricoli. Vi abbiamo già […]
Ci lasciamo Matera alle spalle, oggi gran sole, vento in spalla e lunghi tratti in pianura ci accompagnano. Vorremmo arrivare in […]
Scendendo da Monchique ad Albufeira, lasciamo un mondo per trovarne un altro. Con due colpi di pedali, ci ritroviamo 500mt […]
«Io la chiamo “rivoluzione silenziosa”: sta succedendo ovunque e la guidano persone come voi». Sono queste le parole con cui […]
Tre eventi per tre tematiche, ciascuna presentata da persone che “ce l’hanno fatta”. A fare cosa? A rivoluzionare la propria […]
Boom degli orti urbani in Italia. Secondo un’analisi dell’Istat, diffusa dalla Coldiretti, è questo il dato sorprendente che emerge nelle […]
Con l’architetto Fabio Cova, specializzato nella progettazione e realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e a basso impatto economico, analizziamo tutti i vantaggi delle case in paglia, ecologiche, confortevoli e con ottime prestazione energetiche.
In occasione del passaggio del nostro tour dalle parti di Perugia, abbiamo incontrato e intervistato Filippo Bozotti, co-fondatore di Tribewanted, […]
A Bologna abbiamo scambiato due chiacchiere con Luigi Nardacchione, fra i fondatori e attuale coordinatore della prima social street, quella di […]
“Matera deriva da mater, madre, e non è un caso. Il fiume che divide la parte abitata oggi da quella […]
Fra i balconi e i tetti di Torino si nasconde qualcosa che non t’aspetteresti mai di trovare in un ambiente […]
Questa settimana Terranave racconta una vicenda che affonda le sue radici a circa 30 anni fa. Era infatti il 1978 […]
“Alcuni di noi non volevano più lavorare ‘sotto padrone’, altri non volevano arricchire i ‘padroni delle case’ con gli affitti, […]
Il viaggio continua. Sono in Toscana! Dopo un salto a Milano l’1 dicembre (in treno) per incontrareMarco De Ponte e Actionaid sono tornato in […]