In Lombardia basta animali nei circhi
Grazie all’approvazione di una proposta presentata al Consiglio regionale della Lombardia, verrà eliminata la presenza degli animali nei circhi.

Con un voto segreto, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza la mozione che chiede di eliminare gradualmente la presenza degli animali nei circhi. I firmatari della proposta, Luca Paladini e Michela Palestra, chiedono alla Giunta di allinearsi con le normative che i Paesi europei hanno adottato da tempo.
Gli animali nei circhi vivono spesso in condizioni difficili per gli spazi ristretti, l’addestramento coercitivo, l’esibizione in ambienti innaturali. Condizioni che generano stress, sofferenza e problemi comportamentali, oltre ad essere un rischio per la sicurezza pubblica e la salute umana a causa di malattie zoonotiche.
Anche la Costituzione italiana prevede tra l’altro la tutela dell’ambiente, della biodiversità e il rispetto degli animali. Oggi in Italia si contano poco meno di 2.000 esemplari nei circhi, si tratta perlopiù di specie esotiche. Il dibattito in Lombardia ha chiarito la posizione tra le diverse forze politiche. Chi ha evidenziato la necessità di riconoscere gli animali come esseri viventi da proteggere, chi ha definito diseducativo usare gli animali negli spettacoli, chi ha ribadito l’importanza di non far soffrire altri esseri viventi per il solo scopo del divertimento e come la civiltà di una società si misura anche dal trattamento riservato agli altri animali.
Sicuramente l’approvazione della mozione è un passo avanti verso nuove forme di pensiero più evolute che guardano agli altri animali, adesso la Giunta dovrà elaborare la proposta concreta per procedere alla transizione effettiva.
Vuoi approfondire?
Per saperne di più su come vivere una vita cruelty free consulta la nostra guida Animali come noi: guida al benessere animale.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi