Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
10:17 15 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Il più grande gruppo alberghiero del mondo ha smesso di usare gli animali nei suoi tour in Egitto

Marriott International ha detto basta alle attività turistiche con animali nel complesso delle piramidi di Giza.

Autore: Redazione
animali egitto marriott

Marriott Bonvoy si aggiunge alla lista di aziende turistiche internazionali che hanno deciso di non svolgere più attività con animali per assicurare divertimento ai turisti e visitatori. Il più grande gruppo alberghiero del mondo non offrirà più passeggiate in cammello e a cavallo presso le Piramidi di Giza. Per anni queste attività sono state parte integrante dei “pacchetti turistici”, ma nascondevano una realtà fatta di abusi e sfruttamento.

La scelta arriva a seguito della condivisione da parte di PETA di immagini e video che testimoniano la condizione degli animali usati per svolgere certe attività. Condizioni estreme, lunghe ore senza acqua né ombra, e maltrattamenti documentati hanno svelato cosa si celava dietro la “cartolina perfetta”. Animali malnutriti, malati, esausti, alla ricerca di cibo e acqua, sfruttati per produrre divertimento. 

Pensiamo davvero che il nostro divertimento possa basarsi sullo sfruttamento e sulla totale mancanza di attenzione e rispetto del benessere animale? Per fortuna non mancano gli esempi virtuosi e responsabili, sono sempre più numerose le realtà che propongono intrattenimenti che non hanno bisogno di animali sfruttati per garantire divertimenti.

Restando sempre sui grandi nomi, anche aziende come Airbnb, British Airways Holidays ed easyJet holidays hanno seguito l’esempio di Marriott e non promuovono più attività del genere. Lo stesso Ministero del Turismo egiziano intende sostituirle con alternative più etiche, come i veicoli elettrici. Il turismo sta cambiando anche perché sempre più viaggiatori scelgono esperienze che non danneggiano né persone né animali. Perché le scelte che facciamo dicono da che parte stiamo.

Vuoi approfondire?

Per saperne di più sfoglia Animali come noi: guida al benessere animale

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica