Energia rinnovabile da record nel mondo. Ma gli obiettivi per il 2030 sono ancora lontani
Cresce la capacità di produzione di energia rinnovabile anche se con lentezza e con disparità geografiche.

Secondo l’ultimo documento pubblicato da IRENA sulla capacità di produzione di energia rinnovabile, si registra un notevole aumento della capacità di energia rinnovabile nel 2024 che ha raggiunto 4.448 gigawatt, con un tasso record di crescita annuale del 15,1% e un’espansione totale della capacità del 92,5%. Nonostante i progressi, siamo ancora lontani dagli 11,2 terawatt necessari per essere in linea con l’obiettivo globale di triplicare la capacità dell’energia rinnovabile installata entro il 2030. Dovrebbe espandersi del 16,6% all’anno. La capacità dell’energia solare è aumentata del 32,2%, mentre quella dell’energia eolica è cresciuta dell’11,1%.
In generale, la capacità di produzione di energia rinnovabile cresce con molta disparità. È soprattutto in Asia, in Cina in particolare, che si registra il 64% della capacità aggiuntiva globale. In America centrale e nei Caraibi è intorno al 3,2%. I paesi del G7 e del G20 rappresentano rispettivamente il 14,3% e il 90,3% della nuova capacità del 2024.
«La continua crescita delle energie rinnovabili a cui assistiamo ogni anno è la prova che le energie rinnovabili sono economicamente sostenibili e prontamente implementabili. Ogni anno continuano a battere i propri record di espansione, ma affrontiamo anche le stesse sfide di grandi disparità regionali e il ticchettio dell’orologio mentre la scadenza del 2030 è imminente» è stato il commento di Francesco La Camera, direttore generale di IRENA.
Anche in Italia si registra un’accelerazione significativa, soprattutto grazie all’espansione del fotovoltaico, ma secondo lo studio della Banca d’Italia, “Il recente sviluppo delle energie rinnovabili in Italia“, pubblicato a febbraio 2025, con gli attuali ritmi di crescita siamo ancora lontani dagli obiettivi fissati dal Piano nazionale integrato per l’energia e il clima.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi