Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
11:45 16 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Fine vita, muore il paziente in attesa di suicidio assistito in Emilia-Romagna a poche ore dal verdetto

La morte del paziente in attesa di suicidio assistito in Emilia-Romagna fa saltare la sentenza del Tar. Intanto in Sardegna arriva una nuova proposta di legge per il fine vita.

Autore: Redazione
fine vita 2
L'articolo si trova in:

Il paziente in attesa di suicidio assistito in Emilia-Romagna è morto per cause naturali nella notte tra il 14 e il 15 maggio. Aveva completato l’iter stabilito dalla Regione per accedervi, poi sospeso perché il Tar aveva accolto la richiesta di sospensiva della consigliera regionale di Forza Italia Valentina Castaldini. Proprio giovedì 15 maggio il Tar avrebbe dovuto discutere il ricorso cautelare, ma come hanno spiegato i legali, che assistono la consigliera e una serie di comitati cattolici e pro-vita che si sono costituiti, sono venute meno le esigenze cautelari. Non c’è più urgenza di decidere se le delibere della Regione Emilia-Romagna possono essere accolte o meno in mancanza di una applicazione concreta. 

Castaldini e le associazioni hanno comunque chiesto di fissare una nuova udienza in tempi brevi, in modo da avere una sentenza, discutere le delibere regionali che disciplinano la materia e fissare linee guida e procedure omogenee per le Ausl. La consigliera Castaldini ha sempre tenuto a ribadire che il ricorso presentato al Tar trova fondamento nel fatto che il tema del fine vita sia di competenza esclusiva di una legge nazionale. La Regione Emilia-Romagna, con le delibere approvate dalla giunta Bonaccini nel 2024, si era mossa in autonomia rispetto al governo centrale. 

In udienza era presente anche l’Avvocatura distrettuale dello Stato, in rappresentanza del Governo che ha impugnato autonomamente gli atti della Regione Emilia-Romagna. Adesso la parola passerà al Collegio, che deciderà se fissare un’udienza di merito a breve o se attendere le determinazioni della Corte Costituzionale sulla legge regionale sul fine vita della Toscana, anche quella impugnata dal Governo. Intanto anche la Sardegna si sta occupando dello stessa tema. La proposta di legge sul fine vita ha come primo firmatario il capogruppo del Pd Roberto Deriu. La settimana prossima sarà la volta delle audizioni delle parti interessate. 

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica