Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
15:05 12 Giugno 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Global March to Gaza, scontri in aeroporto con la polizia al Cairo, c’è un ferito. Tutte le novità

Arrivano nuovi aggiornamenti dal Cairo, ancora arresti, deportazioni e scontri. Le autorità israeliana ed egiziana stanno cercando di bloccare la marcia.

Autore: Redazione
global march to gaza 12

Continuiamo a ricevere aggiornamenti dal Cairo. Deportazioni, scontri in aeroporto con la polizia, un ferito, arrestati circa 200 attivisti e altri lo saranno a breve per scoraggiare le partenze previste nelle prossime ore. Il console, sollecitato stamattina anche dalla portavoce Antonietta Chiodo, pare si sia già recato in aeroporto. La sede diplomatica ha dichiarato che “le operazioni di trasferimento sono al momento in corso, con alcuni connazionali che hanno già lasciato il Paese e altri ancora che si apprestano a farlo”.

Molti marciatori sono bloccati nei vari scali italiani in attesa di capire quale sarà la loro sorte. Al momento sono due gli italiani arrestati, Andrea Usala e Vittoria Antonioli Arduini, due studenti torinesi di 25 e 21 anni. Per Arduini sarebbero già iniziate le procedure di rimpatrio. 

Le autorità egiziane sembrano determinate a non far proseguire, neanche iniziare, la Global March to Gaza. Una situazione molto diversa rispetto a quella immaginata, almeno secondo quanto riportato da Antonietta Chiodo. «È tutto molto diverso da come ci era stato preannunciato. Eravamo in contatto con la diplomazia egiziana, dichiarò che ci avrebbe accolto a braccia aperte, quindi io penso che questa sia stata più che altro un’imposizione israeliana», causata dalla minaccia del governo di Tel Aviv di mobilitare l’esercito in caso di avvicinamento della marcia al valico di Rafah. Anche la Libia pare stia impedendo il passaggio dei convogli via terra di Sumoud.

Siamo in contatto con Roberto Solazzi, dal gate ci comunica che non sa ancora quanti del gruppo partiranno. In questo momento è già in volo. Ci saluta dicendo: «il genere umano si sta perdendo, o forse non si è mai trovato, non so…, ho sempre ritenuto che bisognerebbe essere dove non si riesce a essere umani, dove ci sono ostacoli, dove tutti non hanno gli stessi diritti e doveri. Non sarà una passeggiata, non so come andrà. L’emozione di questo momento è profonda tristezza».

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica