Al Jazeera tornerà a lavorare in Cisgiordania
L’ANP revoca il divieto ad Al Jazeera. Il network può tornare a lavorare in Cisgiordania.

A Gaza e in Cisgiordania è in atto anche una vera e propria guerra all’informazione libera. A gennaio l’ANP, l’Autorità nazionale palestinese, che governa in maniera semiautonoma alcune zone della Cisgiordania ed è riconosciuta da gran parte della comunità internazionale come il governo legittimo del popolo palestinese, aveva vietato al network di informazione Al Jazeera di entrare nel territorio della Cisgiordania, mentre era in atto uno scontro con i gruppi di miliziani che controllano il campo profughi di Jenin.
Secondo ANP, il network avrebbe violato leggi e regolamenti, mentre secondo Al Jazeera non sarebbe stato gradito il modo in cui sarebbe stata raccontata l’operazione a Jenin, definita come una delle tante concessioni fatte a Israele e all’Occidente. L’emittente si era occupata anche del caso della giornalista palestinese Shatha Sabbagh, uccisa proprio a Jenin e secondo la famiglia dalle forze dell’ANP. Di recente L’ANP ha revocato il divieto anche se non si conosce il motivo per cui avrebbe cambiato idea.
Dal fronte israeliano l’atteggiamento non è molto diverso. Già nell’aprile 2024 il parlamento aveva approvato una legge per la chiusura dei media “pericolosi” per la sicurezza del paese e il mese dopo un’altra legge per chiudere le attività di Al Jazeera, considerato un mezzo di propaganda della causa palestinese, oltre ad ordinare l’irruzione delle forze dell’ordine negli studi della rete a Nazareth e la chiusura degli studi in Cisgiordania.
La libertà di stampa nel mondo è sempre più in pericolo. La violenza contro i giornalisti è l’aspetto più visibile ma ci sono molte altre pressioni, economiche e politiche, che contribuiscono ad un esercizio della professione non proprio sereno. Secondo l’ultimo rapporto dell’organizzazione non governativa Reporter senza frontiere (Rsf), la situazione appare difficile, per la prima volta, a livello globale.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi