Dalla Sapienza un video che racconta la Rete italiana di economia solidale
La RIES – Rete Italiana di Economia Solidale si raccontata attraverso un video realizzato in collaborazione le studentesse e gli studenti dell’Università La Sapienza di Roma.

Grazie al lavoro delle studentesse e degli studenti dell’Università Sapienza di Roma prende forma il video “Insieme possiamo trasformare il futuro: l’economia solidale si racconta”, un racconto per immagini e interviste della RIES – Rete Italiana di Economia Solidale.
La RIES riunisce realtà, associazioni e persone impegnate a costruire un’economia basata su solidarietà, sostenibilità ambientale, partecipazione e giustizia sociale. Nasce nel 2002 come espressione del movimento dell’economia solidale italiana, con l’obiettivo di coordinare e rafforzare le pratiche e le reti locali diffuse su tutto il territorio. Nel tempo ha favorito la collaborazione tra ambiti e settori diversi a livello nazionale, sul piano politico istituzionale e pubblico ha lavorato per trasformare i principi in azioni concrete e politiche efficace, mentre in ambito internazionale ha creato legami con altre realtà di economie trasformative ampliando il campo d’azione come parte di un movimento globale per un’economia più giusta e sostenibile.
L’economia solidale è un modello economico che mette al centro le persone, l’ambiente e le comunità, puntando su giustizia sociale, inclusione, sostenibilità ambientale e partecipazione. Si basa sulla cooperazione e non sulla massimizzazione del profitto, promuovendo filiere locali, consumo responsabile e rispetto dei diritti di lavoratori e lavoratrici.
Attraverso immagini coinvolgenti e testimonianze dirette, il video intreccia la forza dell’approccio accademico con le esperienze quotidiane, portando alla luce le storie vere e i valori condivisi che danno vita alla rete. Un racconto che non è solo da ascoltare, ma da vivere: ogni storia, ogni gesto raccontato è un invito a credere che un’altra economia è possibile e a diventare parte attiva di questo cambiamento.
«Grazie al bel lavoro degli studenti de La Sapienza, con questo video vogliamo ispirare chiunque a trarre ispirazione e magari unirsi al nostro percorso verso un’economia più equa e solidale: non solo è possibile, ma ognuno può contribuire in maniera diretta!», ha commentato Jason Nardi, presidente di RIES.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi