Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Esplora tutte le ispirazioni

Arriva Piemonte Che Cambia!
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Arriva Piemonte Che Cambia!

Un viaggio in camper – dal 18 al 25 febbraio – un tour in bici e un grande evento danno il benvenuto a Piemonte Che Cambia, un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose piemontesi. Non “solo” un giornale, ma un portale con una mappa delle realtà virtuose sempre più dettagliata, una community di persone che si incontreranno per scambiare progetti, idee, sogni, relazioni e una serie di incontri offline per guardarsi negli occhi e insieme costruire davvero quel cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

.
Michelangelo Pistoletto: l’arte cambia la società
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Michelangelo Pistoletto: l’arte cambia la società

Michelangelo Pistoletto è uno dei maggiori artisti italiani ed è fortemente impegnato nel promuovere il cambiamento. Il terzo incontro nazionale degli Agenti del Cambiamento quindi non poteva che svolgersi alla Città dell’Arte di Biella, che il maestro Pistoletto ha ristrutturato e trasformato in centro di divulgazione di una nuova cultura artistica e sociale.

.
Io faccio così #93 – “La decrescita, la bocca per il mio grido”, intervista a Jean Louis Aillon
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #93 – “La decrescita, la bocca per il mio grido”, intervista a Jean Louis Aillon

“Più che una teoria economica o una raccolta di buone pratiche, la decrescita sembra essere una chiave di lettura capace di dare significato a tutto il resto”. Jean Louis Aillon, presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ci racconta il suo percorso di avvicinamento alla Decrescita e ai suoi valori: in cosa può essere utile la decrescita, a fronte della crisi che stiamo vivendo? Cosa significa, veramente, seguire e praticare una medicina della decrescita?

.
Io faccio così #77 – Andrea Saroldi: la rivoluzione dei Gas e le Reti di Economia Solidale
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #77 – Andrea Saroldi: la rivoluzione dei Gas e le Reti di Economia Solidale

Andrea Saroldi spiega i percorsi che stanno portando alla enorme crescita di GAS, RES e Distretti di Piccola Distribuzione Organizzata in Italia. Al centro emerge l’importanza del rapporto di fiducia tra consumatore e produttore, dell’impegno quotidiano dei cittadini verso stili di vita più sani e il nodo centrale della questione lavoro.

.
Io faccio così #75 – I cittadini vincono le elezioni: da Rivalta un esempio per la politica italiana
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #75 – I cittadini vincono le elezioni: da Rivalta un esempio per la politica italiana

A Rivalta, vicino Torino, un comitato di cittadini diventa una lista civica e nel 2012 vince le amministrative comunali.
Dall’esperienza di Rivalta Sostenibile, per aiutare l’amministrazione nella gestione del territorio, a quella del governo del proprio comune per ricreare la fiducia nelle istituzioni e restituire il senso della comunità. Ecco il racconto del sindaco Mauro Marinari.

.
Io faccio così #36 – Roberto Burdese e Slow Food: tradizione e innovazione per un cambiamento reale
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #36 – Roberto Burdese e Slow Food: tradizione e innovazione per un cambiamento reale

Slow Food, non solo gastronomia, ma tutto ciò che gira intorno al cibo: agricoltura, energia, disuguaglianze sociali, acqua pubblica, tutela del paesaggio, rinascita delle comunità… Un’università, “condotte”per valorizzare cibi e tradizioni locali e “presidi” per tutelare coltivazioni o lavorazioni che vanno scomparendo. Tradizione e innovazione, verso una “sovranità alimentare”.

.
L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9

L’arte può cambiare il mondo? Ne abbiamo parlato con Michelangelo Pistoletto, uno dei più grandi artisti italiani viventi. Balzato alla fama mondiale negli anni Sessanta come esponente dell’arte povera, il suo è un percorso artistico del tutto particolare che vede come filo conduttore l’idea di trasformazione.

.
Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6

È possibile trasformare l’immensa ricchezza sociale che il movimento No Tav ha innescato sul territorio e tra le persone in un’esperienza imprenditoriale? Possiamo far nascere da questo fermento un modello imprenditoriale diverso? Sono questi gli interrogativi da cui ha preso vita in Val di Susa la rete di imprenditori virtuosi Etinomia.

.

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica