Armi all’Egitto, una partita da 10 miliardi di euro – Io Non Mi Rassegno #166
La compravendita di armi fra Italia ed Egitto, in cui la società italiana Leonardo ha venduto al Cairo 10 miliardi di dollari di navi, aerei e missili da guerra, è la più grande mai realizzata dai due paesi. In molti si stanno interrogando su cosa ci sia dietro, dal caso Regeni, agli interessi italiani in Libia, ai giacimenti Eni nel Mediterraneo. Ci spostiamo in Polonia, dove domenica ci saranno le elezioni. Il presidente uscente Duda è dato per favorito, anche se la pandemia ha minato la sua popolarità. Infine parliamo del nuovo report IEA sulla ripresa sostenibile.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#armi #Italia-Egitto
Internazionale – Cosa c’è dietro all’accordo sulla vendita di armi tra Italia ed Egitto
#elezioni #Polonia
euronews – Polonia al voto: Duda perde consensi nei sondaggi ma resta il favorito
#IEA #transizione energetica
Wired – Abbiamo un’occasione irripetibile per finanziare la rivoluzione energetica
IEA – Sustainable Recovery (report)
#Monsanto
La Stampa – “Provocavano il cancro”, la Bayer patteggia 10,9 miliardi dollari per i diserbanti della Monsanto
#Kosovo
il Post – Il presidente del Kosovo è stato accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità
#covid #Germania
Lifegate – Germania, l’enorme mattatoio Tönnies nuovo focolaio di Covid-19
euronews – Covid-19: il focolaio tedesco preoccupa gli austriaci. Pronti a richiudere le frontiere
#cavallette #Argentina #Brasile
greenMe – Una gigantesca nuvola di cavallette sta devastando l’Argentina e potrebbe arrivare in Brasile (in piena pandemia)
#microplastiche #Antartide
greenreport – In Antartide le microplastiche mettono a rischio gli ecosistemi
#caporalato
nuova ecologia – Marco Omizzolo: “Le agromafie saranno le prime a ripartire dopo il Covid-19”
#traghetto elettrico
greenreport – Danimarca, il traghetto elettrico più grande del mondo supera il collaudo (VIDEO)
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi