Etica SGR
10 Mag 2021

L’attentato in Afghanistan e il dramma di un paese abbandonato – Io Non Mi Rassegno #365

Una bomba in una scuola media ha mietuto almeno 58 vittime, di cui la maggior parte ragazze. L’attentato è l’emblema di un paese martoriato e sempre più abbandonato a se stesso, con la “fuga” dei militari Usa, l’abbandono della Turchia e una situazione sempre più instabile. In Myanmar, la situazione non è migliore. Solo più di 700 i morti dall’inizio delle proteste, e la giunta militare golpista si rifiuta persino di fare entrare un inviato speciale Asean e gli aiuti umanitari. In molti territori del Regno Unito si sono tenute le elezioni locali. Complessivamente avanzano i conservatori di Boris Johnson, ma in Scozia si rafforza la leadership della sinistra indipendentista, che chiede un nuovo referendum.

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Turchia, prosegue il “regno” di Erdogan eletto di nuovo Presidente – #737

|

Facing Violence: sei sconosciute si incontrano per affrontare insieme la violenza di genere

|

Da Bruxelles a Roma, i movimenti in azione contro la crisi ambientale

|

Passi di Quiete tra le Comunità: camminare fuori e dentro di sé

|

Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

|

Harnet Streets: “liberarsi” dal colonialismo passeggiando per il quartiere eritreo a Roma

|

In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

|

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo