2 Dic 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniRuote ad AcquaDomenica 4 dicembre: una giornata dedicata ai mulini ad acqua del Casentino. Visite guidate, dimostrazioni, presentazione e vendita di prodotti, l’antica arte del mugnaio ed il fascino dei mulini ad acqua.LEGGI DI PIÙ
23 Nov 2016 Ridurre rifiuti Scritto da Paolo CigniniRiusi e ricicli? In Svezia paghi meno tasseUna proposta del Ministro delle Finanze svedese intende ridurre dal venticinque al dodici per cento l’Iva per chi ripara biciclette, scarpe e tessuti. La virtuosa iniziativa si pone l’obiettivo di ridurre lo spreco e valorizzare l’economia circolare.LEGGI DI PIÙ
21 Nov 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniAspettando il Natale a MontemignaioA Montemignaio, il più piccolo Comune del Casentino, arriva la terza edizione di “Aspettando il Natale“: mercato a km 0, spettacoli, rievocazioni storiche, letture, laboratori e tanto altro per entrare nell’atmosfera del Natale e conoscere tradizioni e tipicità del territorio.LEGGI DI PIÙ
18 Nov 2016 Economia circolare Scritto da Alessia Macchi e Marco OrazziniDa scarto a risorsa: chi sono gli imprenditori dell'Economia Circolare?Si sta diffondendo anche in Italia un nuovo modello economico che fa dello scarto la materia prima per la produzione di nuovo valore, vantaggi nel sociale e nuovi posti di lavoro. La Fiera delle Idee, ospitata dalla manifestazione culturale Novo Modo, è stata l’occasione per conoscere alcuni imprenditori virtuosi rappresentativi della cosiddetta Economia circolare.LEGGI DI PIÙ
18 Nov 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniVinolionovo 2016 al Lanificio di StiaAziende agricole, viticoltori e frantoiani, artigiani, alla XII edizione della due giorni dedicata all’olio appena spremuto e al vino novello. Sabato 19 e domenica 20 novembre presso il Lanificio di Stia.LEGGI DI PIÙ
17 Nov 2016 Economia circolare Scritto da Francesco BevilacquaEcco come riscaldare la casa con gli scartiIl Vulcan T60 è una tecnica che utilizza scarti come ramaglie e sfalci per produrre acqua calda da usare per il riscaldamento. Non solo: grazie a questo procedimento, è possibile rigenerare il terreno su cui viene installato l’impianto! Siamo stati a Tempo di Vivere per parlarne con Antonio e Mario, che stanno mettendo a punto questa tecnologia.LEGGI DI PIÙ
2 Nov 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniInnovazione, Startup e Saper fareDall’artigianato all’economia 2.0: quale contesto offre l’Italia per lanciare un’impresa ad alto contenuto di innovazione? Un talk show venerdì 4 al Castello di Poppi per parlare di futuro e innovazione tecnologica.LEGGI DI PIÙ
24 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniVivere e rivivere l’ArnoDue giorni nel comune di Pratovecchio Stia per conoscere e vivere il fiume nella sua doppia veste di creatore e distruttore. Incontri, camminate, riflessioni e cultura nell’anniversario dei 50 anni dall’alluvione del ‘66. Il 29 e 30 ottobre.LEGGI DI PIÙ
21 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniFail Foliage e Castagne nel Parco NazionaleLe suggestioni del fall foliage e dei prodotti della terra d’autunno nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Due feste dedicate a Badia Prataglia per respirare l’autunno e i suoi colori. Sabato 22 e domenica 23 ottobre.LEGGI DI PIÙ
18 Ott 2016 Economia circolare Scritto da Francesco BevilacquaViaggiare spendendo poco grazie all’economia circolareApplicare concetti dell’economia circolare al turismo, viaggiando spendendo poco e valorizzando pratiche virtuose come il riuso, il baratto e la condivisione. È l’idea che è venuta a Dante Castellano, giovane blogger abruzzese che in questa intervista ci racconta i suoi progetti che combinano turismo e sharing economy.LEGGI DI PIÙ
12 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniTessitori di PaceArriva al Museo dell’Arte della Lana la mostra “Gandhi tessitore della pace”: la tessitura come simbolo di emancipazione, democrazia, sviluppo. Inaugurazione sabato 15 ottobre alle ore 16.LEGGI DI PIÙ
11 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniPensa che mensa nel Parco!Slow Food, Parco Nazionale e comuni del parco insieme per migliorare l’alimentazione dei bambini, ideare mense più buone, pulite e giuste e creare nuove prospettive economiche per le aziende agricole del territorio. Coinvolgendo tutta la comunità.LEGGI DI PIÙ
4 Ott 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniOltreterra Anno 2Terzo appuntamento con le giornate formative e informative di Oltreterra. Dal 4 al 6 Novembre a Bagno di Romagna per tracciare nuove linee di sviluppo sostenibile per le Comunità Appenniniche.LEGGI DI PIÙ
23 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniL’area ex Sacci sotto sequestroL’area della ex cementeria S.A.C.C.I. al Corsalone è stata sottoposta a sequestro dopo un controllo che ha rilevato la presenza di rifiuti pericolosi al suo interno.LEGGI DI PIÙ
21 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniInsieme per un mondo miglioreDomenica 25 settembre presso il Centro Sociale Bibbiena Stazione un’occasione di incontro e inclusione sociale.LEGGI DI PIÙ
19 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniPuliamo il Mondo-Eco sumDomenica 25 settembre a Capolona, l’iniziativa territoriale di Puliamo il mondo 2016. Tutti insieme per un paese più pulito e accogliente!LEGGI DI PIÙ
16 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniDAAI!! Design, Autocostruzione, Arredo, IntegrazioneUn laboratorio di trasformazione e riuso per l’integrazione sociale. Un’idea della cooperativa sociale “L’Albero del Pane” che coinvolge gli ospiti del centro di socializzazione “L’accordo” di Subbiano e alcuni volontari ospitati nel progetto Migranti curato dalla cooperativa.LEGGI DI PIÙ
14 Set 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniA Stia a far le cose bene… ci vuole il tempo che ci vuole!In arrivo la V edizione dell’evento che mette in mostra le sapienze ed i mestieri del passato e le fa dialogare con le nuove, innovative. tecniche artigianali. Domenica 18 settembre a Stia. Mostra-mercato, dimostrazioni, laboratori, intorno alle manualità ed ai “saper fare” di ieri e di oggi.LEGGI DI PIÙ
12 Set 2016 Economia circolare Scritto da Elena RisiRifiuti elettronici: parte la raccolta in negozioA partire da quest’estate tablet, smartphone e altri apparecchi elettronici fuori uso di piccole dimensioni possono essere consegnati direttamente presso negozi di grandi dimensioni che li ritireranno gratuitamente, senza l’obbligo di dover acquistare un nuovo prodotto.LEGGI DI PIÙ
8 Set 2016 Io faccio così Scritto da Roberto ViettiIo faccio così #133 – Insieme per trasformare i rifiuti in risorseLa Cooperativa Sociale Insieme ha l’obiettivo di trasformare i rifiuti in risorse contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente, alla creazione di cicli produttivi virtuosi, ma anche coinvolgendo persone in difficoltà per dare loro una seconda possibilità.LEGGI DI PIÙ