
L’obiettivo di Gigi e Cristina è quello di approfondire le tematiche riguardanti la naturale fertilità dei suoli, i processi di interazione tra mondo vegetale e microorganismi del terreno, le teorie recenti sulla microbiologia dei suoli.
L’obiettivo di Gigi e Cristina è quello di approfondire le tematiche riguardanti la naturale fertilità dei suoli, i processi di interazione tra mondo vegetale e microorganismi del terreno, le teorie recenti sulla microbiologia dei suoli.
La Bottega dei Mestieri è un progetto sperimentale, avviato da Tantintenti, in partnership con Domus Laetitiae che vuole offrire opportunità occupazionali alle persone con disabilità che non riescono ad inserirsi all’interno del mercato del lavoro (anche protetto) o nei servizi esistenti.
Cervo Volante è il sogno di ricreare un senso di comunità in ambiente montanaro. Il percorso è lungo e faticoso, ma si è certi che sia denso di buone sensazioni e relazioni. Al momento v’è la disponibilità di accogliere gli ospiti in una struttura B&B a frazione Ballada e altre strutture sono in preparazione.
Biella The Wool Company offre all’allevatore di pecore, autoctone e non, l’opportunità di trasformare i propri piccoli lotti di lana dal sucido al lavato, al filato e sino al prodotto finito come ad esempio maglie, sciarpe, tessuti. Le varie lavorazioni vengono eseguite e “seguite” a Biella, in un contesto di piena tracciabilità e rispetto per l’ambiente, in un distretto tessile italiano conosciuto in tutto il mondo per la sua eccellenza in produzione di manufatti lanieri
Michelangelo Pistoletto è uno dei maggiori artisti italiani ed è fortemente impegnato nel promuovere il cambiamento. Il terzo incontro nazionale degli Agenti del Cambiamento quindi non poteva che svolgersi alla Città dell’Arte di Biella, che il maestro Pistoletto ha ristrutturato e trasformato in centro di divulgazione di una nuova cultura artistica e sociale.
Ultimo giorno di viaggio. Non può essere un giorno come gli altri. E’ un po’ come l’ultimo giorno di scuola. […]
Oggi è una giornata particolare. Andremo in carcere. Colazione gentilmente offerta da Valeria, la moglie di Andrea di EdilCasa. Li […]
Ci sveglia il Sole ed un fresco venticello. Facciamo colazione e chiudiamo casa di Enrico. Una piacevole passeggiata nel bosco […]
Per motivi di lavoro Enrico è sceso a Biella stamattina. È la prima mattinata senza sveglia del viaggio. Dormiamo anche […]
Ci svegliamo ed è ora di fare colazione, gentilmente preparata da Valeria. Abbiamo modo di chiacchierare un po’ con lei. […]
Verso le undici del mattino dovevamo essere in una piccola frazione chiamata Borgo Valle di Pralungo. Non troviamo subito la […]
Sette rintocchi. Prima il campanile di Zumaglia, poi quello di Ronco. E così via in lontananza, quasi come un lungo […]
Si riparte in direzione Zumaglia. Neanche a dirlo il Sole continua ad accompagnarci. Incrociamo le dita affinchè possa continuare così […]
Continua a esserci un Sole grande così, ne siamo contenti. Risveglio mattutino con Keità che ci viene a svegliare dicendoci […]
Le previsioni continuano a dare pioggia e noi continuiamo a ricevere in cambio Sole. Anche questa mattina sembrava dovesse iniziare […]
Colazione fissata per le 9,30. Mangiamo uno yogurt al mirtillo e delle paste di meliga. Gigi prende un caffè, dice […]
Dopo qualche giorno di pausa riprende il nostro viaggio, con il solito entusiasmo. Le previsioni per oggi danno pioggia nel […]
Oggi siamo più mattinieri del solito. Alle 8,00 in punto ci aspetta Ida al forno di Olimpia. E’ una signora […]
Oggi saliamo in quota, raggiungendo i 1000 metri. Dato che il triciclo non riuscirebbe a superare le impervie salite verso […]
Dopo una abbondante colazione, ci muoviamo a piedi. Facciamo infatti una piccola passeggiata su una strada sterrata che le bici […]