Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 172
Autore: 104
Co-Autore: 0
Query finale: 104
Paged: 4
Veronica Tarozzi
Subito dopo il diploma parte da Cagliari alla scoperta del mondo! Viaggia, studia e lavora tra Europa, Africa, Asia e America del Sud per conoscere luoghi, persone, esperienze e storie di vita di gente comune, ma soprattutto fuori dal comune. Nel 2008 insegna lingue a Salvador (Brasile) nel quadro di un progetto per l’emancipazione sociale e la comunicazione interculturale. Torna in Italia nel 2009 stabilendosi a Milano, dove si laureerà in Mediazione Linguistica e Culturale con una tesi dal titolo: “L’empatia nella mediazione linguistica, come chiave per una società collaborativa” . Qui comincia l’attivismo in diverse organizzazioni: dal Movimento Zeitgeist Italia, all’Associazione Società Sostenibile e Metaeducazione e partecipa attivamente all’orto comunitario Coltivando. Negli ultimi anni si è specializzata nell’ambito delle migrazioni e della protezione internazionale verso i migranti ed è tutrice di minori stranieri non accompagnati. È inoltre giornalista pubblicista regolarmente iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Tutti gli articoli di Veronica Tarozzi

Flussi migratori: come andare oltre l'emergenza
Cose da sapere

Flussi migratori: come andare oltre l'emergenza

Qual è la situazione in Italia ed in Europa dal punto di vista della gestione dei migranti? Ne abbiamo parlato con Gaetano Turrini, presidente dell’associazione Speranza – Hope for Children impegnata in zone disagiate da conflitti e povertà, con iniziative umanitarie in favore delle famiglie e, in particolare dei bambini.

.
Dall'Italia una Speranza per i bambini e le famiglie vittime dei conflitti
Cose da sapere

Dall'Italia una Speranza per i bambini e le famiglie vittime dei conflitti

Intervenire in zone dilaniate dai conflitti, per aiutare le famiglie e in particolare i bambini. Nata dall’iniziativa di una persona che sentiva il profondo bisogno di dare il proprio contributo materiale e morale ai milioni di profughi della guerra siriana, l’associazione Speranza – Hope for children è da due anni in prima linea tra Siria e Turchia e nella rotta balcanica.

.
Non stiamo più al gioco: uno Slot Mob nazionale contro l'azzardo
Cose da sapere

Non stiamo più al gioco: uno Slot Mob nazionale contro l'azzardo

Cresce il numero di titolari di bar che non vogliono più stare al gioco e decidono di rimuovere le slot machine dai loro locali. L’obiettivo? Ricucire un legame con il territorio che si contrappone all’alienazione e al degrado sociale. Contro l’azzardo e le ludopatie, è stata indetta per sabato 7 maggio una manifestazione nazionale Slot Mob alla quale aderiscono oltre 50 città italiane.

.
Il vegetarismo è un dovere?
Cose da sapere

Il vegetarismo è un dovere?

Attraverso la ricostruzione storico-filosofica delle radici del vegetarismo nella cultura occidentale e le implicazioni della scelta alimentare nel presente, il libro “Il Dovere del Vegetarismo” conduce ad una presa di coscienza obiettiva sulle ragioni di una dieta vegetariana. Per saperne di più abbiamo intervistato l’autore Carlo Prisco.

.
“Laudato Sì, trivelle No”: una guida al referendum del 17 aprile
Cose da sapere

“Laudato Sì, trivelle No”: una guida al referendum del 17 aprile

Cosa vorrebbe dire la vittoria dei “sì” e quanto questa potrebbe incidere sulla possibilità di cambiare la politica energetica nel nostro paese? In vista del prossimo referendum popolare del 17 aprile, abbiamo intervistato il Presidente dell’associazione Cetri-Tires Angelo Consoli che insieme al Presidente della Fondazione UniVerde, Pecoraro Scanio, ha curato e pubblicato l’ebook “Laudato Sì Trivelle No – Manuale di Sopravvivenza per italiani che non vogliono morire fossili”.

.
2° Forum Rebirth – La Mela Reintegrata: Milano diventa un cantiere per l'innovazione sostenibile
Cose da sapere

2° Forum Rebirth – La Mela Reintegrata: Milano diventa un cantiere per l'innovazione sostenibile

Si è appena concluso a Milano il 2° Forum Rebirth – La Mela Reintegrata organizzato da Cittadellarte – Fondazione Pistoletto. Rappresentanti di associazioni, istituzioni pubbliche, docenti e ricercatori universitari e soggetti attivi nelle pratiche di innovazione responsabile si sono confrontati e hanno avviato insieme un cantiere di grande valore sociale.

.

Tutti i podcast di Veronica Tarozzi

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica