Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
9:51 12 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

March to Gaza, aperte le iscrizioni in Italia per la grande marcia in aiuto della popolazione palestinese

È possibile iscriversi alla Marcia su Gaza che si svolgerà il prossimo 15 giugno. Si può aderire facendo parte della delegazione italiana.

Autore: Redazione
march to gaza iscrizione

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla grande Marcia verso Gaza, la marcia pacifica di comuni cittadini provenienti da tutto il mondo, un’iniziativa nata in Francia che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutto il mondo. Sul canale Telegram dell’iniziativa è stato pubblicato il modulo attraverso il quale aderire alla marcia verso Rafah come delegazione italiana.

Adesso c’è anche una data – presto vi forniremo maggiori informazioni con un articolo dedicato – la marcia partirà il 15 giugno in Egitto. L’organizzazione è strutturata in diversi gruppi di lavoro: logistica, gruppo sanitario, dipartimento finanziario, ufficio legale, comunicazione Idee/Proposte e relazioni pubbliche. 

March to Gaza rappresenta il popolo in tutta la sua diversità e il suo umanesimo e sarà guidata dai principi della giustizia, della dignità umana e della pace. L’obiettivo è puntare a negoziare l’apertura del terminal di Rafah con le autorità egiziane, in collaborazione con ONG, diplomatici e istituzioni umanitarie. Sul sito dell’iniziativa si legge “Nessuno sta agendo in modo proporzionato alla tragedia. Gaza è affamata, schiacciata, isolata. Non si tratta solo di un sostegno simbolico. Vogliamo fornire aiuti umanitari con una forte presenza civile per creare pressione morale e mediatica internazionale. Se gli stati falliscono, allora la gente deve intervenire”.

Le ONG stanno facendo un lavoro ammirevole, ma sono bloccate e gli aiuti accumulati alla frontiera non possono entrare. March to Gaza vuole sbloccare questo passaggio per garantire un corridoio. Il movimento sta adottando tutte le precauzioni legali e diplomatiche necessarie. Un team legale con giuristi internazionalisti è mobilitato per anticipare ogni scenario, ma la vera forza – come sottolinea il movimento – risiede nella visibilità e nei negoziati con le ambasciate: se migliaia di cittadini pacifici venissero respinti o arrestati, il mondo intero lo saprebbe. Ciò creerebbe una pressione senza precedenti e danneggerebbe pesantemente l’immagine del Paese.

Per partecipare alla marcia verso Gaza compila questo modulo.

Per maggiori informazioni:

Gruppo Telegram: https://t.me/+JFHA6tuHU25kNzU0
Instagram: https://www.instagram.com/mtg_international_italia?igsh=eWxvb2c0dnkyYm90
Tik Tok: https://tiktok.com/@march.to.gaza_italia
Sito web: https://marchtogaza.net/

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica