La nuova politica estera cinese ci deve preoccupare? – Io Non Mi Rassegno #206
Gli scontri diplomatici con l’Australia, quelli militari con l’India (per non parlare della guerra dei dazi con gli Usa): la Cina è al centro di varie, delicate, vicissitudini geopolitiche e in generale sembra che la sua politica estera si sia fatta via via più aggressiva. Intanto in Bielorussia continuano gli arresti dei membri dell’opposizione, mentre si riaccende lo scontro fra Ue e Uk sulla Brexit. A Lesbo va a fuoco un campo profughi che ospita oltre 12mila migranti (fortunatamente al momento non sono stati comunicati morti), ma dallo Zimbabwe arriva un’ottima notizia per l’ambiente.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Cina-Australia
Wired – Cosa sta succedendo tra Cina e Australia?
#Cina-India
Internazionale – S’inasprisce la tensione tra Cina e India sull’Himalaya
#dal mondo
Internazionale – Cosa succede intanto nel mondo
#Brexit
il Post – Il Regno Unito non vuole rispettare gli accordi già presi su Brexit
#Sudan
Lifegate – Il Sudan chiude 17 anni di guerra civile con un accordo di pace storico
#Covid #vaccino
Internazionale – Il vaccino miracoloso non esiste
#emissioni #trasparenza
Ansa – L’Italia la più trasparente in Ue sulle emissioni dell’industria
#clima #diritti
il manifesto – Crisi climatica e diritti umani: il caso delle Filippine
The Guardian – Climate crisis could displace 1.2bn people by 2050, report warns
#biodiversità
Ansa – In 50 anni il mondo ha perso due terzi della fauna selvatica
The Guardian – Up to 48 species saved from extinction by conservation efforts, study finds
#Csa #agricoltura
Italia che Cambia – La CSA di Roma: la comunità che supporta l’agricoltura e costruisce nuovi legami – Io faccio così #298
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi