Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 150
Autore: 1162
Co-Autore: 0
Query finale: 1162
Paged: 6
Redazione

Tutti gli articoli di Redazione

pesca a strascico 1
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

Presentato il primo atlante mai realizzato sulla pesca a strascico illegale nelle aree protette

La pesca a strascico è fra le principali cause della perdita di biodiversità e del degrado dell’ecosistema marino nell’area mediterranea. Il primo passo per risolvere questo problema è conoscerne l’entità e in quest’ottica è utile e prezioso un lavoro realizzato e recentemente pubblicato da Med Sea Alliance.

.
coca cola
Cose da sapere

Coca-Cola è la regina dei rifiuti plastici: cosa fare per fermare le multinazionali inquinanti?

Dati e analisi sull’inquinamento da sostanze plastiche comunicano un messaggio inequivocabile: gli impegni volontari di riduzione degli imballaggi in plastica da parte delle grandi multinazionali non sono efficaci. Lo dimostra il caso di Coca-Cola, che negli ultimi cinque anni risulta il marchio più costante nella produzione di rifiuti plastici.

.
photo 2022 11 10 12 13 06 credit @agisilaos k
Cose da sapere

Jet privati, gli attivisti per il clima bloccano l’aeroporto di Linate per protesta

Tre sigle dell’attivismo ambientale e climatico hanno bloccato l’aeroporto di Milano Linate per protestare contro i voli dei jet privati, inquinanti e spesso inutili. L’azione si inserisce nell’ambito di una campagna europea attiva in diversi paesi per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dell’aviazione, in particolare di quella privata.

.
coy78
Cose da sapere

Due delegate italiane ci raccontano com’è andata la Conference of Youth, la conferenza sul clima dei giovani

Poco prima dell’inizio di COP27, si è conclusa, sempre in Egitto, la Conference of Youth. Il focus principale della COY, a cui prendono parte ogni anno giovani provenienti da tutto il mondo, è produrre il global Youth Statement, un documento che verrà poi presentato alla COP. Le due delegate italiane Elisabetta Reyneri e Irene Delfanti ci raccontano della loro esperienza alla conferenza, con qualche riflessione sugli eventi a cui hanno partecipato. 

.
cop27
Cose da sapere

È iniziata la COP27. Dalla “loss and damage” agli impatti della finanza sul clima, ecco di cosa si parlerà

È iniziata ieri in Egitto la COP27, una tappa fondamentale per capire come si evolverà il percorso di contrasto alla crisi climatica. Roberto Barbiero – Climatologo dell’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente – e Paulo Lima – Presidente Associazione Viração&Jangada e Ashoka fellow – sono a Sharm eh-Sheikh per seguire i lavori e ci presentano i temi caldi sul piatto.

.
ultima generazione2
Cose da sapere

Ultima Generazione: nessuna garanzia dal nuovo Governo, continuano le azioni di attivismo climatico

Il nuovo Governo si è insediato e la premier Meloni ha pronunciato il suo discorso programmatico, dove come previsto non hanno trovato spazio – se non pochi accenni – le tematiche legate ad ambiente, clima e decarbonizzazione. Per questo gli attivisti e le attiviste di Ultima Generazione confermano che le azioni di protesta non si fermeranno e le richieste alle istituzioni vengono ribadite con forza.

.
wikileaks africa
Cose da sapere

Non solo Iraq e Afghanistan: i più grandi scoop di WikiLeaks in Africa

Dalla rivelazione di un rapporto segreto sulla corruzione in Kenya ai cablo sulla guerra sporca per l’uranio in Repubblica Centrafricana. Così la piattaforma fondata da Assange – per cui è in corso una mobilitazione di sostegno internazionale, a cui aderisce anche Italia Che Cambia – ha contribuito a fare luce su malgoverno e crimini nel continente africano.

.
farfalla strada
Cose da sapere

Francesco Pugliese: partiamo dalle parole per costruire pace, dialogo e cittadinanza attiva

Laura Tussi – docente, giornalista e scrittrice che si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale – ci parla dei contenuti di Parole di cittadinanza, l’ultimo libro di Francesco Pugliese, che si potrebbe definire un’enciclopedia delle buone pratiche. Partendo dalle parole infatti il lavoro vuole tracciare un sentiero attraverso concetti oggi più che mai urgenti quali pace, nonviolenza, protagonismo civico, diritti, democrazia.

.
julian assange
Cose da sapere

Una catena di migliaia di persone circonda il Parlamento britannico per sostenere Julian Assange

Sabato scorso, 8 ottobre, si è svolta a Londra una grande manifestazione per sostenere il fondatore di WikiLeaks Julian Assange. Migliaia di persone hanno formato una catena umana che ha circondato l’area del Parlamento per mandare un messaggio a chi siede al suo interno. Ecco l’intervista dell’attivista Lorena Corrias all’organizzatore dell’evento John Rees.

.
caffe 9
Ispirazioni / ICC TV Voci da Italia che cambia

10 anni in 10 giorni – Un caffè con Italia Che Cambia #9

Siamo al nostro penultimo appuntamento mattutino, ovvero il nono anno di Italia he Cambia.
Nascono nuovi contenuti, tra rassegne stampa e filoni di inchiesta. Nel frattempo progettiamo e realizziamo un nuovo viaggio tematico dedicato all’amore, alle relazioni e alla sessualità. Arrivano nuove persone in squadra, altre prendono nuove strade… e si cambia direzione!

.
10 anni 5
Ispirazioni / ICC TV Voci da Italia che cambia

10 anni in 10 giorni – Un caffè con Italia Che Cambia #5

Sesto giorno di viaggio e quinto anno di Italia che Cambia da raccontarvi. Nascono dei nuovi portali, l’area video suggella una collaborazione molto importante in Romagna, mentre gli Agenti del Cambiamento si incontrano in una grande festa per stringere nuove collaborazioni. Tutto queste mentre Daniel compie un passo molto importante per la sua vita.

.

Tutti i podcast di Redazione

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica