savesoul
Classe 1977, 19 dicembre, nata e cresciuta a Ravenna, Emilia Romagna, Italia.
Sin da piccola ho trascorso tanto tempo a contatto con la natura e questo non ha fatto altro che incrementare il mio amore per gli animali , già innato in me .
Una passione istintiva dalla nascita che ha preso il soppravento su tutta la mia vita dall’incontro con Lola, una cockerina fulva che per 13 anni e mezzo è stata una compagna, guida e maestra di vita, che con la sua sensibilità è riuscita a comunicare a me e a chiunque abbia incontrato che sono esseri pieni di doti meravigliosi, quasi magiche, molte da scoprire!
Mi sono avvicinata in modo particolare ai cani, un feeling naturale ed una grandissima attrazione verso le loro forze più grandi , l’amore incondizionato e l’empatia .
Prima di incontrare Lola , ero un impiegata di una multinazionale giapponese , ma dopo appena tre mesi che era entrata nella mia vita , ho rivoluzionato tutto..
Ho deciso di inseguire totalmente questa passione lavorando, studiando e documentandomi sulle varie sfaccettature di questo vasto mondo , dall’etologia , psicologia canina, linguaggio canino,lo studio del branco, la cura del manto, l’alimentazione, iniziando dalla toelettatura professionale, perchè l’igiene è prerogativa di salute bellezza e longevità!
Durante la mia formazione, e la mia esperienza di vita, continuo ad interessarmi all’ ETOLOGIA RELAZIONALE COMPARATA, cioè la conoscenza più consapevole, empatica e profonda, e quindi più rispettosa del mondo animale, con particolare interesse alle caratteristiche che possono modificare l’espressione in ambito relazionale. Significa possedere la volontà di osservare gli organismi che condividono la vita e il tempo con noi, studiare la loro storia e la loro evoluzione sul pianeta, comprendere la rete di relazioni che ci circonda attraverso lo studio dei comportamenti.
È assolutamente rilevante centrare l’attenzione sul collegamento tra i comportamenti che possiamo osservare e le emozioni di cui sono espressione. Questo sguardo d’insieme non si limita ad aspetti strettamente scientifici ma richiede la sensibilità di cogliere le sfumature energetiche ed i risvolti emotivi dei rapporti. Il coinvolgimento emotivo può diventare un alleato prezioso nel processo di comprensione degli eventi e dei rapporti. L’empatia è la forma più potente di energia che ci tiene collegati gli esseri viventi. Il riconoscimento della centralità delle caratteristiche individuali, sia in senso cognitivo che emotivo, capovolge l’attuale modo di concepire l’approccio al mondo degli animali.
In questo percorso mi sono venuti in aiuto relazioni , corsi di comportamentisti ed etologi , di tutto il mondo, che hanno dedicato anima e corpo per arrivare alla vera psiche di questi splendidi animali ( verrano citati nel blog)
Dopo aver scelto passo per passo il mio percorso studi e lavoro, seguendo sempre la mia filosofia, diversa e molto lontana da quella divulgata dal commercio della società.
Dopo tanti anni a confronto e contatto diretto quotidiano con i cani , in ogni situazione; dalla toelettatura, all’educazione, in doghouse, consulenze , sempre alla ricerca del contatto più naturale possibile e della comunicazione , ad oggi con tantissima soddisfazione educo senza biscotto , riesco comunicare con loro tanto intimimamente , che più passano gli anni e più questo avviene sempre più silenziosamente , in empatia.
Per me sono esseri con grandi anime! Probabilmente più elevate delle nostre!
Il mio obiettivo è sempre stato rendere semplice ma profondo il rapporto uomo -cane , naturalizzarlo!
Occorre mettere a disposizione di tutti , il più precocemente possibile , cioè sin dai più piccoli ( infatti la Favola di Lola, sarà adattata e pubblicata come fumetto formativo del mondo cani, per bambini, febbraio 2018 ), tutti gli strumenti per costruire un rapporto di rispetto con la natura in tutte le sue forme, la natura ci ricompenserà con amore incondizionato sotto ogni forma di energia positiva.
Divulgare la cultura cinofila, il contatto empatico , parlando di come pensa , esprime, di cosa necessita veramente un cane , credo che sia la vera soluzione, anche a tanti episodi negativi accaduti tra bambini e cani , fidatevi il problema è sempre l’ignoranza dell’uomo.
Dopo la scomparsa di Lola avevo perso l’orientamento sul mio lavoro, senza di lei la mia vita personale ,più che lavorativa , era andata molto in crisi , ad oggi dopo 4 anni ho fatto questa scelta , il blog, la divulgazione massima di ogni informazione ed esperienza ,perchè ci credo in un mondo migliore , basta riavvicinarsi alla natura , a me ha cambiato la vita.
Ora la mia passione ed il mio lavoro diventano una missione d’amore
Rifugio empatico Save soul #casolavalsenio
un rifugio dove ospito cani maltrattati e offro percorsi per riequilibrare la loro anima , attraverso l'ambiente armonioso in cui si trova il rifugio sullle colline tra romagna e toscana , ed i miei 22 anni di esperienza.
Un rifugio non solo per salvare anime a quattro zampe, ma anche anime umane, risvegliando attraverso tutte le arti dell'empatia il contatto empatico con natura ed animali che dona benessere , equilibrio ed energia alla nostra anima ed identità.
La sindaca di Parigi Anna Hidalgo e la sua giunta hanno speso quasi un miliardo e mezzo di euro per ripulire le acque della Senna, che da pochi giorni è tornata balneabile dopo più di un secolo.
7 Luglio 2025
.
Redazione
Due giorni fa è scoppiato un incendio a Siracusa, presso una ditta che si occupa di smaltimento di rifiuti speciali. Ora c’è preoccupazione per la presenza di diossine e altre sostanze volatili nelle aree abitate.
7 Luglio 2025
.
Redazione
Camminare a piedi nudi in natura può aiutare a riscoprire il nostro contatto con l’ambiente e con il selvatico dentro e fuori di noi in modo leggero e consapevole.
Chiara Grasso
.
7 Luglio 2025
Nel Sulcis, tra miniere dismesse e paesaggi marginalizzati, il collettivo Giuseppefraugallery riscrive le regole dell’arte contemporanea con pratiche radicali, relazionali e comunitarie.
Sara Brughitta
.
7 Luglio 2025
Verificato
Il collettivo Giuseppefraugallery, fondato nel 2009, è oggi composto da Eleonora Di Marino, Pino Giampà e Riccardo Oi. Si tratta […]
Villaggio Minerario Normann 4, 09010 Gonnesa SU
L’inondazione in Texas che ha colpito un campeggio questo fine settimana e che è costata la vita a 51 persone – ma il bilancio è provvisorio – secondo gli esperti è un evento climatico estremo direttamente legato al clima che cambia e a urbanizzazione e scarsa resilienza.
6 Luglio 2025
.
Redazione
L’ondata di caldo di questi giorni sta mettendo a dura prova le strategie di adattamento climatico delle aree urbane italiane. Alcuni Comuni, come quello di Bologna, corrono ai ripari installando alberi in città.
4 Luglio 2025
.
Redazione
Il governo presenta un piano per riavviare l’attività estrattiva in Italia per la prima volta in quarant’anni, ma l’ISPRA sottolinea: strategia efficace solo se integrata con economia circolare.
4 Luglio 2025
.
Redazione