Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Io faccio così

I protagonisti dell’Italia che Cambia raccontano le loro esperienze, dimostrando con l’esempio che un modo diverso di vivere e agire è possibile. Uno spazio di racconto e ispirazione per generare nuovi cambiamenti.

Esplora tutte le ispirazioni di Io faccio così

Coltivare l’economia solidale. La Terra e il cielo, agricoltura biologica dal 1980 – Io faccio così #25
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Coltivare l’economia solidale. La Terra e il cielo, agricoltura biologica dal 1980 – Io faccio così #25

Negli anni ’80, quando imperava l’agricoltura convenzionale ed il biologico rappresentava un settore di nicchia, nelle Marche nasce “La terra e il cielo”. Da un gruppo di visionari un nuovo approccio più sostenibile alla coltivazione capace di creare un rapporto più equilibrato con la natura e con se stessi.

.
La luna al guinzaglio, a Potenza i rifiuti diventano opere d’arte – Io faccio così #24
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

La luna al guinzaglio, a Potenza i rifiuti diventano opere d’arte – Io faccio così #24

Una sola soluzione per più problemi! Ricreare relazioni e una nuova dinamica lavorativa, dare una nuova vita ai rifiuti creando un set di opere capace di risolvere problemi delle persone con poesia e stupore. È questa la missione de “La luna al guinzaglio” che dalla periferia potentina porta in tour in tutta Italia le proprie “patamacchine”.

.
Co-working a Matera: lavorare e vivere insieme a Casa Netural – Io faccio così #22
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Co-working a Matera: lavorare e vivere insieme a Casa Netural – Io faccio così #22

Costruire una comunità condividendo sogni, idee, competenze. Il modello cittadino del co-working si trasforma nel contesto rurale della Basilicata in un co-living di sperimentazione, ispirazione e contaminazione reciproca. Un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio, capace di interagire con le realtà locali e di aprirsi all’ospitalità e alla partecipazione anche soggetti provenienti dall’esterno.

.
Panta Rei, un Centro di esperienze per l’educazione e la formazione alla sostenibilità – Io faccio così #21
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Panta Rei, un Centro di esperienze per l’educazione e la formazione alla sostenibilità – Io faccio così #21

Un centro di esperienze per l’educazione allo sviluppo sostenibile dove si impara facendo. Panta Rei è un organismo in costante evoluzione in cui si sperimenta, tra informazione e formazione, intorno ai temi della sostenibilità, del costruire e del produrre nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

.
Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Meme!

Vivere felicemente nella semplicità: Etain Addey e il bioregionalismo – Io faccio così #20

Vivere felicemente nella semplicità, vivere secondo coscienza mettendo in dubbio le proprie abitudini, consapevoli del luogo e dell’ecosistema in cui viviamo. Una scelta di vita che ha condotto Etain Addey a scoprire il bioregionalismo, a portarlo in Italia e a diventare lei stessa una delle sue principali esponenti.

.
Come non essere più schiavi del denaro. L’esperienza di Mag6 – Io faccio così #19
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Come non essere più schiavi del denaro. L’esperienza di Mag6 – Io faccio così #19

La Mag – Mutua Autogestione – è una rete di persone e di aziende che si fonda sulle relazioni umane, sulla condivisione della ricchezza intellettuale e materiale, sul confronto e sulla valorizzazione delle differenze, con l’obiettivo di creare benessere per tutta la comunità. Ne abbiamo parlato con Chiara Lasala che lavora a Reggio Emilia.

.
Progetto Quid, il brand che unisce moda e solidarietà – Io faccio così #18
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Progetto Quid, il brand che unisce moda e solidarietà – Io faccio così #18

Chi ha detto che stili e tendenze sono argomenti frivoli e inconciliabili con l’impegno sociale? Dove sta scritto che l’imprenditoria etica deve trascurare l’immagine e la qualità del prodotto? E perché continuiamo a rimanere ancorati al vecchio luogo comune che profit e no profit sono incompatibili? La piccola, grande rivoluzione di Progetto Quid sta anche, forse soprattutto, nel mettere in discussione questi paradigmi, che separano due mondi in realtà perfettamente sovrapponibili.

.
Piero Manzotti e i detersivi a chilometro zero di Tea Natura – Io Faccio così #16
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Piero Manzotti e i detersivi a chilometro zero di Tea Natura – Io Faccio così #16

“Se vogliamo perseguire il sogno di un’altra economia dobbiamo ripensare il tradizionale sistema imprenditoriale e, per questo, la crisi economica deve diventare un’opportunità per riconsiderare le proprie prospettive”. Ne è convinto Piero Manzotti, fondatore di Tea Natura, azienda specializzata nella produzione di saponi e cosmetici ecologici completamente biodegradabili.

.
Danilo Casertano: la scuola di tutti è cresciuta e ora ha bisogno di noi! – Io faccio così#15
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Danilo Casertano: la scuola di tutti è cresciuta e ora ha bisogno di noi! – Io faccio così#15

In tutta Italia sono in molti ad esprimere la necessità di una scuola diversa: insegnanti, genitori, bambini e ragazzi. La community education, con il suo approccio aperto e inclusivo, potrebbe rappresentare per molti una valida alternativa all’istruzione tradizionale che risulta troppo spesso standardizzante e chiusa alla diversità. Ne parliamo con l’educatore Danilo Casertano.

.
Decrescita, autodeterminazione e sovranità: la Sardegna di Roberto Spano – Io faccio così #14
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Decrescita, autodeterminazione e sovranità: la Sardegna di Roberto Spano – Io faccio così #14

Dieci anni fa Roberto Spano è tornato a Orroli, un piccolo paese dell’entroterra cagliaritano, dopo aver vissuto per vent’anni in giro per l’Italia e per il mondo. Dal ritorno a casa, che per molti giovani sardi rappresenta un’involuzione, ha tratto la forza e l’ispirazione per cambiare la propria vita e quella della comunità in cui vive.

.
Io faccio così #12 – Dal denaro al donare. Verso una democrazia reale: Pierluigi Paoletti e Arcipelago SCEC
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Io faccio così #12 – Dal denaro al donare. Verso una democrazia reale: Pierluigi Paoletti e Arcipelago SCEC

Alcune persone, convinte della necessità di creare qualcosa che cominciasse a ricucire e fortificare le economie locali più virtuose, si sono incontrate in rete e hanno unito le proprie idee e competenze. I fondatori, provenienti da diverse regioni hanno concepito un’unica “moneta” di valore nazionale. È nato così Arcipelago Scec.

.
Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Dalla lotta di classe all’ecovillaggio: storia di Jacopo Fo e della sua “fuga ad Alcatraz” – Io faccio così#11

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano… Jacopo Fo è tutto questo, e molto altro. Lo abbiamo intervistato presso la Libera Università di Alcatraz, da lui fondata: un centro di formazione e produzione unico in Italia situato in una valle a metà strada fra Gubbio e Perugia.

.
“Dalla Sicilia ripartirà tutto”. Roberto Li Calzi: da “Le Galline felici” agli Sbarchi Gas – Io faccio così #10
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

“Dalla Sicilia ripartirà tutto”. Roberto Li Calzi: da “Le Galline felici” agli Sbarchi Gas – Io faccio così #10

Roberto Li Calzi è tornato in Sicilia ed ha iniziato ad acquistare dagli allevamenti intensivi le galline, restituendo loro condizioni di vita dignitose. Da qui il nome “Le Galline felici”, consorzio da lui fondato e nato ufficialmente nel settembre 2007 che riunisce siciliani innamorati della propria terra e determinati ad agire per cambiare.

.
L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

L’arte salverà il mondo? Faccia a faccia con Michelangelo Pistoletto – Io faccio così #9

L’arte può cambiare il mondo? Ne abbiamo parlato con Michelangelo Pistoletto, uno dei più grandi artisti italiani viventi. Balzato alla fama mondiale negli anni Sessanta come esponente dell’arte povera, il suo è un percorso artistico del tutto particolare che vede come filo conduttore l’idea di trasformazione.

.
Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l’Italia – Io faccio così #8

“La forza dell’Italia sta nei piccoli comuni”, ci ha detto il sindaco di Melpignano Ivan Stomeo, membro del Comitato Direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi e Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Quest’ultima è una rete che si dirama per tutto lo stivale ma riunisce in particolare comuni al di sotto dei cinquemila abitanti. Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di evitare lo spopolamento dei borghi e far sì che questi diventino “comunità ospitali” per i turisti.

.
Lorella Zanardo e Cesare Cantù, “Il corpo delle donne” e “Nuovi occhi per i media”, cambiare il mondo “senza chiedere il permesso” – Io faccio così #7
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così / Meme!

Lorella Zanardo e Cesare Cantù, “Il corpo delle donne” e “Nuovi occhi per i media”, cambiare il mondo “senza chiedere il permesso” – Io faccio così #7

Da “Il corpo della donne” a “Senza chiedere il permesso”, fino a “Nuovi occhi per i media”. Attraverso un percorso culturale e professionale avviato anni fa, Lorella Zanardo e Cesare Cantù hanno forgiato una serie di strumenti capaci di mettere adulti, giovani e giovanissimi in condizione di comprendere il linguaggio dei mass media, di sviluppare spirito analitico e critico e di agire.

.
Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6
Ispirazioni / ICC TV / Io faccio così

Etinomia, dai No Tav all’imprenditoria etica. Quando una valle si fa comunità – Io faccio così #6

È possibile trasformare l’immensa ricchezza sociale che il movimento No Tav ha innescato sul territorio e tra le persone in un’esperienza imprenditoriale? Possiamo far nascere da questo fermento un modello imprenditoriale diverso? Sono questi gli interrogativi da cui ha preso vita in Val di Susa la rete di imprenditori virtuosi Etinomia.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica