Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Io faccio così

I protagonisti dell’Italia che Cambia raccontano le loro esperienze, dimostrando con l’esempio che un modo diverso di vivere e agire è possibile. Uno spazio di racconto e ispirazione per generare nuovi cambiamenti.

Esplora tutte le ispirazioni di Io faccio così

Io faccio così #36 – Roberto Burdese e Slow Food: tradizione e innovazione per un cambiamento reale
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #36 – Roberto Burdese e Slow Food: tradizione e innovazione per un cambiamento reale

Slow Food, non solo gastronomia, ma tutto ciò che gira intorno al cibo: agricoltura, energia, disuguaglianze sociali, acqua pubblica, tutela del paesaggio, rinascita delle comunità… Un’università, “condotte”per valorizzare cibi e tradizioni locali e “presidi” per tutelare coltivazioni o lavorazioni che vanno scomparendo. Tradizione e innovazione, verso una “sovranità alimentare”.

.
Maurizio Spinello, pane e magia in un paese fantasma – Io faccio così #35
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Maurizio Spinello, pane e magia in un paese fantasma – Io faccio così #35

Borgo Santa Rita è un paesello sperso nelle campagne attorno a Caltanissetta. Di questo paese quasi disabitato Maurizio Spinello, il “miglior panettiere di Sicilia”, ha fatto la propria ragione di vita. Il suo piano per far rivivere il borgo? Un forno d’eccellenza che fa il pane utilizzando grani antichi siciliani e ricette tradizionali.

.
Io faccio così #32 – Barbara Pierro: integrare i rom a Scampia? Detto fatto!
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #32 – Barbara Pierro: integrare i rom a Scampia? Detto fatto!

“Chi rom e… chi no”, che in napoletano significa “chi dorme e chi no“, è il progetto ideato da una giovane mamma avvocato che nella periferia napoletana lavora sulla riappropriazione degli spazi pubblici, l’integrazione dei rom, l’abbattimento dei confini e sul risveglio delle coscienze, con risultati che cambieranno il nostro modo di vedere la realtà.

.
Io faccio così #31 – Alessia La Cava e il recup: storie di ordinaria “sopravvivenza urbana”
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #31 – Alessia La Cava e il recup: storie di ordinaria “sopravvivenza urbana”

“Recup”, ovvero recuperare, per evitare gli sprechi, risparmiare, condividere, barattare e vivere meglio.  Alessia La Cava è una giovane mamma romana che ha fatto del recup uno stile di vita, una strategia di “sopravvivenza urbana”. Dagli alimenti del mercato che andrebbero sprecati una spesa a costo zero e cibi trasformati da barattare e donare.

.
Riciclato circo musicale: “non buttate via niente, anzi suonatelo!” – Io faccio così #30
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Riciclato circo musicale: “non buttate via niente, anzi suonatelo!” – Io faccio così #30

Ogni oggetto ha un’anima musicale, ne sono convinti i membri della band “Riciclato circo musicale” che dagli oggetti abbandonati, rifiutati, inutilizzati hanno creato i propri strumenti. Le loro canzoni, che portano in tour in tutta Europa, riflettono sulla necessità di alimentare stili di vita più sobri e di creare alternative allo spreco dominante nella società attuale.

.
Stefania Rossini: “si può vivere in 5 con 5 euro al giorno” – Io faccio così #29
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Stefania Rossini: “si può vivere in 5 con 5 euro al giorno” – Io faccio così #29

Un piccolo cambio di prospettiva può scatenare una rivoluzione. È quello che ha sperimentato Stefania quando si è ritrovata suo malgrado a fare la casalinga. Il suo nuovo stile di vita basato su auto produzione, mobilità sostenibile e capacità da tutto-fare, le hanno portato notorietà e più tempo per sé e la sua famiglia.

.
A scuola di buone pratiche e ruralità in Cilento: la preside Maria De Biase – Io faccio così #28
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

A scuola di buone pratiche e ruralità in Cilento: la preside Maria De Biase – Io faccio così #28

In Cilento la preside Maria De Biase ha dato vita a una rivoluzione a scuola, dichiarando guerra alle merendine confezionate, educando alla ruralità e alla sostenibilità. Orti sinergici, bidoni per il compostaggio, eco-merende plastic free, in questa oasi di buone pratiche tutto è rigorosamente organizzato nel rispetto della filosofia “Rifiuti Zero”.

.
Marco Bersani, dai movimenti per l’acqua alla riscoperta dei beni comuni – Io faccio così #26
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Marco Bersani, dai movimenti per l’acqua alla riscoperta dei beni comuni – Io faccio così #26

Cosa si può fare di fronte alla “finanziarizzazione” che ingloba non solo i mercati ma la vita stessa delle persone? La risposta di Attac Italia è quella di sottrarre da questo processo i beni comuni, promuovere informazione e partecipazione per recuperare capacità di azione e riappropriarci degli spazi di democrazia.

.
Coltivare l’economia solidale. La Terra e il cielo, agricoltura biologica dal 1980 – Io faccio così #25
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Coltivare l’economia solidale. La Terra e il cielo, agricoltura biologica dal 1980 – Io faccio così #25

Negli anni ’80, quando imperava l’agricoltura convenzionale ed il biologico rappresentava un settore di nicchia, nelle Marche nasce “La terra e il cielo”. Da un gruppo di visionari un nuovo approccio più sostenibile alla coltivazione capace di creare un rapporto più equilibrato con la natura e con se stessi.

.
La luna al guinzaglio, a Potenza i rifiuti diventano opere d’arte – Io faccio così #24
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

La luna al guinzaglio, a Potenza i rifiuti diventano opere d’arte – Io faccio così #24

Una sola soluzione per più problemi! Ricreare relazioni e una nuova dinamica lavorativa, dare una nuova vita ai rifiuti creando un set di opere capace di risolvere problemi delle persone con poesia e stupore. È questa la missione de “La luna al guinzaglio” che dalla periferia potentina porta in tour in tutta Italia le proprie “patamacchine”.

.
Co-working a Matera: lavorare e vivere insieme a Casa Netural – Io faccio così #22
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Co-working a Matera: lavorare e vivere insieme a Casa Netural – Io faccio così #22

Costruire una comunità condividendo sogni, idee, competenze. Il modello cittadino del co-working si trasforma nel contesto rurale della Basilicata in un co-living di sperimentazione, ispirazione e contaminazione reciproca. Un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio, capace di interagire con le realtà locali e di aprirsi all’ospitalità e alla partecipazione anche soggetti provenienti dall’esterno.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica