Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
9:48 16 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Decreto aree idonee, secondo il TAR le Regioni non possono limitare la costruzione degli impianti rinnovabili

A seguito della sentenza del TAR Lazio il Decreto Aree idonee va riscritto e le Regioni perdono ampi margini di manovra nelle scelte delle aree in cui posizionare gli impianti.

Autore: Redazione
decreto aree idonee

Mercoledì 14 maggio il Tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio ha annullato i commi 2 e 3 dell’articolo 7 del cosiddetto “Decreto aree idonee”, con cui lo scorso giugno il ministero dell’Ambiente aveva regolamentato la costruzione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, principalmente eolici e solari. 

Ad essere bocciato è una parte dell’articolo 7 che conferiva alle Regioni ampi margini di manovra nelle scelte delle “aree idonee” in cui posizionare gli impianti. Il Ministero dell’Ambiente ha 60 giorni per rivedere e riscrivere il Decreto seguendo le nuove indicazioni, successivamente toccherà alle Regioni adeguare la normativa regionale, anche per quelle, come la Sardegna e la Toscana, che hanno già legiferato. Le Regioni quindi non potranno introdurre restrizioni più severe rispetto a quanto previsto dalla normativa nazionale e dovranno recepire le aree considerate idonee per legge. Sarà il Ministero dell’Ambiente a formulare criteri più stringenti e dettagliati per l’identificazione delle aree.

La sentenza arriva a seguito di un ricorso presentato dall’Associazione Nazionale Energia del vento (ANEV) secondo cui il decreto del ministero dell’Ambiente conteneva elementi lesivi sulla libera attività imprenditoriale. Tra le richieste dell’ANEV c’è anche la necessità di fissare al livello nazionale criteri comuni e vincolanti per evitare che le Regioni possano stabilire vincoli più restrittivi.

La sentenza è destinata a far discutere: un pezzo del mondo ambientalista l’ha accolta favorevolmente, un’altra parte no. Per i primi è una sentenza vista l’urgenza di nuovi impianti necessari alla transizione energetica. Dall’altro lato c’è chi vede in queste costruzione una forte speculazione delle grandi multinazionali che deturpano il territorio e “derubano” le comunità locali.  

Ascolta l'episodio correlato

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica