Etica SGR
18 Mar 2020

Il legame sottile fra il virus e l’ambiente malato – Io Non Mi Rassegno #98

Sono sempre più evidenti (e studiate) le correlazioni fra la diffusione dell’epidemia di Covid-19 e la crisi ambientale in corso. Ecosistemi poveri favoriscono la proliferazione degli agenti patogeni, mentre le polveri sottili sono un ottimo vettore per la loro diffusione. Analizziamo qui le risposte emergenziali, mirate a curare il sintomo (l’epidemia), e quelle di transizione come quella proposta da Sardex. E riflettiamo sulla necessità di mettere in campo risposte sistemiche, che agiscano sulle radici più profonde. Cosa abbiamo a disposizione?

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Turchia, prosegue il “regno” di Erdogan eletto di nuovo Presidente – #737

|

Facing Violence: sei sconosciute si incontrano per affrontare insieme la violenza di genere

|

Da Bruxelles a Roma, i movimenti in azione contro la crisi ambientale

|

Passi di Quiete tra le Comunità: camminare fuori e dentro di sé

|

Degrado dei suoli: perché si verifica e come fermarlo?

|

Harnet Streets: “liberarsi” dal colonialismo passeggiando per il quartiere eritreo a Roma

|

In tutti i sensi: scoprire la diversità attraverso arte, natura e inclusione

|

“Pensare come un bacino fluviale”. Giuseppe Moretti e il bioregionalismo