Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Lombardia

IMG 5052
Cose da sapere

Una mappa di comunità per raccontare il territorio coinvolgendo chi lo abita

Amare il proprio territorio per saperlo raccontare. Ma anche raccontare i luoghi per conoscerli meglio e quindi amarli un po’ di più. È questo quello che fa attraverso la costruzione di mappe di comunità – ma anche con molte altre iniziative – la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, attiva nel lecchese con l’obiettivo di valorizzare, coinvolgendo chi li abita, territori spesso considerati marginali ma che racchiudono grandi risorse.

.
social delivery
Cose da sapere

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

Quello delle consegne a domicilio è un settore in rapidissima espansione che si sta già trovando ad affrontare sfide cruciali, come la tutela dei diritti di lavoratori e lavoratrici e sostenibilità ambientale. A questo proposito è fondamentale l’iniziativa di So.De, progetto di social delivery che mette al primo posto le “tre S”: socialità, solidarietà, sostenibilità.

.
aletheia2
Cose da sapere

Aletheia, la musica come occasione di incontro e condivisione in ambiente intimo

Aletheia è un progetto che nasce dalla musica di Johannes Bickler e la passione comunicativa di Verena Vaglio e che si fonda su una musica intima e a basso volume, composta al pianoforte con sordina a 432Hz. Ma è anche un progetto di viaggio, di incontri, di condivisione e di realizzazione di sogni, il tutto nell’atmosfera intima di luoghi raccolti e musica soffusa.

.
Mirna5
Cose da sapere

Mirna, la guida escursionistica che invita a camminare con lentezza nei territori di confine

Apicoltrice di professione, ma sempre in cammino nella valle che più ama: Mirna è una guida escursionistica e grande conoscitrice del territorio delle Quattro Province e delle sue valli, come la Val Trebbia, la Val Curone, la Val Tidone e la Valle Staffora. Qui organizza cammini e trekking durante i quali racconta le storie affascinanti e i segreti di queste terre incontaminate e piene di magia.

.
disanapianta1
Cose da sapere

Federica Sofia e l’amore per l’artigianato: “Le scarpe sostenibili sono quelle che durano e si riparano”

Federica Sofia è una giovane artigiana lombarda che ha deciso di dedicare la sua vita alla produzione di scarpe. Il suo è un approccio quasi politico: è convinta che la qualità e la sostenibilità delle calzature siano legate alla loro durevolezza e alla loro riparabilità e si batte per creare filiere che diano corpo a questi valori.

.
Team Green Vibes 1
Cose da sapere

Green Vibes: quando la sostenibilità ambientale e personale incontra il piacere sessuale

La rivoluzione sostenibile attraversa finalmente anche il mondo della sessualità consapevole e lo fa in maniera inaspettata: incontri di condivisione, consulenze tramite esperti, sex toys ecologici ed educazione al rispetto e ascolto di sé e degli altri, per vivere una vera e profonda relazione con la propria sessualità, aldilà di pregiudizi, tabù. Tutto questo è Green Vibes, di cui vi parliamo attraverso la voce di Chiara Maggio, ideatrice e co-founder.

.
monte san primo 2
Cose da sapere

Monte San Primo: i cittadini si mobilitano per salvare la montagna dal business del turismo

Cinque milioni di euro è l’ammontare del budget per rinnovare gli impianti sciistici sul Monte San Primo. Ma il territorio si è opposto ed è nato un Coordinamento per denunciare il progetto e avanzare controproposte alternative. Abbiamo ricostruito e analizzando la vicenda grazie alla segnalazione e alla collaborazione di Germana Redaelli, lettrice e abbonata di Italia Che Cambia.

.
eleonora voltolina
Ispirazioni / Ashoka Fellow Io faccio così Moderne persefone

Eleonora Voltolina: il giornalismo per cambiare in meglio la società

Quello di Eleonora Voltolina è percorso personale e professionale che intreccia la sua vita con il suo lavoro, fare giornalismo. L’esperienza le ha mostrato grandi vuoti da riempire con l’informazione e lei non ha esitato a raccogliere l’invito, dando vita a due progetti che vogliono fare luce su altrettanti temi oscuri dell’Italia di oggi.

.
giulio xahet2
Cose da sapere

Giulio Xhaët: “Non esiste l’età giusta per scegliere la propria strada, l’importante è essere consapevoli”

Non è mai troppo tardi per trovare il giusto modo di vivere e soprattutto non ne esiste uno che è migliore degli altri: dipende dalla fase della vita che stiamo attraversando e dalle passioni che ci animano in quel momento. È questo il pensiero di Giulio Xhaët, musicista, scrittore, romanziere e formatore, secondo cui ci sono però due elementi che devono sempre essere presenti: la consapevolezza e la convinzione delle proprie scelte.

.
educazione allaperto 2
Cose da sapere

Educazione all’aperto: un esempio concreto per capire perché è fondamentale

Esaminiamo il caso de La Farfalla, un asilo nido attivo nel mantovano, per portare alla luce gli elementi determinanti dell’educazione all’aperto. Dai benefici per l’organismo a quelli per l’apprendimento, dallo sviluppo delle autonomie all’arricchimento delle relazioni, ecco un’analisi dei vantaggi di questo approccio pedagogico fornita dai protagonisti e dalle protagoniste del progetto.

.
visionary days 2022
Cose da sapere

Il futuro scritto dai giovani: il racconto di Visionary Days 2022

Tra visioni e futuro, come cambiare la narrazione sui giovani? Ne hanno parlato insieme i 2500 giovani che si sono ritrovati a Bergamo per i Visionary Days 2022. Tavoli, convegni, momenti d’incontro e confronto per ribaltare l’immaginario che dipinge i nostri ragazzi come disimpegnati e distanti, presentando una generazione pronta a prendere in mano il proprio futuro in maniera consapevole.

.
basta una zampa2
Cose da sapere

Basta una Zampa: dopo il Covid i “dottori a quattro zampe” tornano a portare sollievo ai piccoli pazienti

Dopo quasi due anni di assenza forzata, abbiamo accompagnato i cani e i volontari del progetto Basta una Zampa in occasione del loro rientro, emozionante e molto atteso, fra le corsie dell’ospedale Besta di Milano. È stata anche l’occasione per conoscere meglio il progetto e approfondire i benefici della dog pet therapy sui pazienti pediatrici.

.
7 Alveari Urbani Green Island ph Claudia Zanfi 2
Cose da sapere

Sciame, un collettivo al femminile per la salvaguardia delle api e la tutela dell’ambiente

Nasce a Milano Sciame, il primo collettivo femminile per la salvaguardia delle api: un progetto che continua il percorso di Green Island, un’associazione che da vent’anni lavora sul rapporto uomo-ambiente e arte-ecologia animando il quartiere Isola e tutta la città attraverso connessioni con il tessuto locale. L’obiettivo di questo recente progetto è portare un contributo in termini non solo di biodiversità, ma anche di organizzazione sociale, ispirandosi alle api e alla loro struttura comunitaria.

.
hospital g9f217fea1 1280
Cose da sapere

L’appello del personale sanitario: “Salviamo la sanità lombarda”

Provato da anni di politiche sanitarie discutibili, dopo aver raggiunto l’apice negativo nel periodo della pandemia, il Servizio Sanitario pubblico in Lombardia versa in gravi condizioni. Per questo 101 fra medici e operatori sociosanitari hanno sottoscritto l’appello “Salvare la Lombardia è possibile. Salviamo il Servizio Sanitario lombardo”.

.
photo 2022 11 10 12 13 06 credit @agisilaos k
Cose da sapere

Jet privati, gli attivisti per il clima bloccano l’aeroporto di Linate per protesta

Tre sigle dell’attivismo ambientale e climatico hanno bloccato l’aeroporto di Milano Linate per protestare contro i voli dei jet privati, inquinanti e spesso inutili. L’azione si inserisce nell’ambito di una campagna europea attiva in diversi paesi per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti dell’aviazione, in particolare di quella privata.

.
nidi uovonero libri e kit
Cose da sapere

Uovonero e i libri accessibili, per rendere la lettura un diritto per tutti e tutte

Una rete che mette in connessione decine di librerie italiane con l’obiettivo di rendere la lettura un diritto e un piacere per tutti e tutte, senza le barriere che, a volte, le stesse parole possono costituire. La regia del progetto è di Uovonero, casa editrice lombarda da anni specializzata nel raccontare tutto ciò che è in connessione con i disturbi del neurosviluppo.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica