
Era il settembre del 2012 quando Daniel Tarozzi, stanco di fare il giornalista dalla propria scrivania senza poter quasi mai […]
Era il settembre del 2012 quando Daniel Tarozzi, stanco di fare il giornalista dalla propria scrivania senza poter quasi mai […]
Vi portiamo a scoprire il Giardino della Gioia, un ecovillaggio abitato da giovani che hanno deciso di vivere dei frutti della terra e in armonia con essa.
Due protagoniste dell’Italia che Cambia, Maria De Biase e Daniela Ducato, hanno ricevuto nei giorni scorsi due importanti premi, un […]
A Monestevole, fra le colline dell’Umbria, sorge Tribewanted, una struttura ecologica che fa parte di una rete internazionale che porta avanto un progetto di turismo sostenibile e responsabile con l’obiettivo di trovare un giusto equilibrio di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, valorizzando le tradizioni e la cultura locale.
Il Cantautore Luca Bassanese e Jacopo Fo insieme per dire “NO!” all’industria dell’agro-chimica che sta alterando gli equilibri ecologici, economici e sociali sul pianeta.
Dopo la due giorni di giugno, l’Italia che Cambia torna in Casentino per una nuova presentazione e per continuare a […]
È il comune di Frattaminore (NA) ad aggiudicarsi l’ottava edizione del Premio Comuni Virtuosi. a La cerimonia di premiazione si […]
Un centro scientifico, divulgativo e ricreativo in prima linea nella ricerca e nella sperimentazione di tecnologie, processi e azioni virtuose che migliorino la vita dell’uomo e riducano l’impatto delle attività della società civile sul pianeta. Al Parco dell’Energia Rinnovabile, accoglienza, formazione e didattica si intrecciano alla ricerca del proprio sistema ecologico.
Educazione alla mondialità, all’intercultura, ai diritti umani, alla pace, cooperazione internazionale. Sono queste le esperienze che hanno permesso a Michele Dotti di radicare una visione propositiva rispetto ai problemi. Ciò che ha scoperto è che il nostro apprendimento funziona meglio se parte dai successi. Successi replicabili che accelerano il cambiamento.
“Una ninfa si allunga verso l’acqua, il corpo longilineo piegato nell’atto di tuffarsi, sospesa ad un’altezza di 56 metri dalla […]
Il 20 maggio scorso, Marco e Tiphaine hanno lasciato l’Italia e per qualche anno viaggeranno in bici in giro per […]
È aperto ufficialmente il bando per l’ottava edizione del Premio Nazionale dei Comuni virtuosi, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con […]
Toccare con mano il futuro migliore, in un luogo favoloso sulle verdi colline umbre, tra Gubbio e Perugia. Si è […]
Domenica 27 Luglio il Movimento Lento e l’Italia che Cambia si sono messi in viaggio insieme, per attraversare l’Italia in […]
Agricoltura sostenibile, coesione sociale, occupazione e contrasto alla marginalità. Arriva dalla Camera il primo sì alla legge sull’agricoltura sociale. Il […]
“Molte persone pensano che i singoli non possano fare la differenza. Sbagliano! E l’esempio dei trasporti è perfetto. Un camion […]
“Se l’agricoltura è in ginocchio è perché c’è un sistema che di questa crisi si giova, contando che le clementine […]
Il 12 giugno scorso la Giunta Regionale Sarda ha deciso di commissariare l’Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna. “Che fine […]
Pubblichiamo un video della Fondazione Baracchi realizzato da Mauro Ciutini in occasione della tappa del tour dell’Italia che Cambia in Casentino. […]
Il 12 giugno scorso la Giunta Regionale Sarda ha deciso di commissariare l’Agenzia Conservatoria delle coste della Sardegna. “Che fine […]
A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.