Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 321
Co-Autore: 0
Query finale: 321
Paged: 4
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

simona sinesi never give up
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

NEVER GIVE UP: “Disturbi alimentari? Parlarne salva la vita” – Io faccio così #274

Incitare a non arrendersi, aiutare a chiedere aiuto, abbattere le barriere e superare la paura del giudizio. Questi gli obiettivi della onlus NEVER GIVE UP, nata nel 2014 per iniziativa di due sorelle determinate a prevenire, intercettare e trattare i disturbi dell’alimentazione, prima causa di morte per malattia tra i 12 ed i 25 anni: un’epidemia sociale spesso silenziosa che provoca dieci morti al giorno solo in Italia. Ne abbiamo parlato con Simona Sinesi, cofondatrice dell’associazione e Ashoka Fellow.

.
molin bucchio 1
Cose da sapere

Il recupero di un antico mestiere per la rinascita di specie ittiche a rischio estinzione

Recuperare un impianto abbandonato del più antico mulino lungo il fiume Arno per avviare un progetto di itticoltura volto alla conservazione di specie ittiche locali a rischio estinzione, tutelando così la biodiversità e valorizzando il prezioso patrimonio culturale e naturale del territorio. Questo il sogno da cui nasce in Casentino il progetto Antica Acquacoltura Molin di Bucchio di cui ci ha parlato Andrea Gambassini.

.
donatella briganti mamme imprenditrici 1
Cose da sapere

“Mamme imprenditrici, voglio raccontare le vostre storie!”

Si può essere donna, mamma e imprenditrice? È possibile allattare quando si ha anche un lavoro? Che supporto hanno le madri in Italia dalle istituzioni e dalla comunità? Ne abbiamo parlato con Donatella Briganti, mamma e giornalista che ha deciso di raccogliere e raccontare online e in un libro le storie di donne che, malgrado le difficoltà, riescono a conciliare maternità e lavoro… ed essere felici!

.
carta storie 3 1
Cose da sapere

Andrea Zelio, il pittore e narratore che porta l’arte nei centri di salute mentale

Portare l’arte nei centri di salute mentale per promuovere il benessere e la socializzazione delle persone con disturbi e contribuire ad accorciare la distanza tra i pazienti ed il mondo “normale”. Questo l’obiettivo dei laboratori terapeutici ricreativi curati dal maestro Andrea Zelio e del progetto Carta Storie lanciato a San Donà di Piave, in Veneto.

.
Una Moneta chiamata Fiducia: esce il libro su Sardex e le nuove economie!
Cose da sapere

Una Moneta chiamata Fiducia: esce il libro su Sardex e le nuove economie!

Esce finalmente oggi in tutte le librerie “Una moneta chiamata fiducia”. Scritto da Daniel Tarozzi ed edito da Chiarelettere il libro testimonia che un’altra economia, più etica e meno “canaglia”, è già realtà. Lo dimostrano le esperienze ripercorse nel testo, tra cui la straordinaria avventura di Sardex, la moneta complementare divenuta un esempio per il mondo.

.
“Requiem per un ghiacciaio”: anche il Piemonte si prepara ad un funerale
Cose da sapere

“Requiem per un ghiacciaio”: anche il Piemonte si prepara ad un funerale

Dal ghiacciaio del Monviso, in Piemonte, e quello di Lys, in provincia di Aosta, fino al Montasio, tra i ghiacciai più a bassa quota delle Alpi. Sono alcune delle tappe previste dall’inziativa “Requiem per un ghiacciaio”: simboliche veglie funebri organizzate da Legambiente per far comprendere la drammaticità dei cambiamenti climatici e dei conseguenti effetti sul nostro pianeta.

.
Venice Climate Camp: al via a Venezia il campeggio per la giustizia climatica
Cose da sapere

Venice Climate Camp: al via a Venezia il campeggio per la giustizia climatica

Grandi opere, ecofemminismi e migrazioni. Intorno a questi tre grandi temi si articolerà il confronto che prenderà vita a partire da domani al Venice Climate Camp, un campeggio internazionale per la giustizia climatica organizzato a Venezia in concomitanza con la Mostra del Cinema dal Comitato No Grandi Navi e Fridays for Future. Dopo tre giorni di dibattiti e approfondimenti, il 7 settembre gli attivisti raggiungeranno il red carpet con una marcia climatica per ricordare che il cambiamento climatico non è un film di fantascienza ma la realtà che stiamo vivendo.

.
Una coppia in viaggio sulle tracce dei sapori tipici italiani
Cose da sapere

Una coppia in viaggio sulle tracce dei sapori tipici italiani

Appassionato di buon cibo lui e di foto e video lei, Andrea e Gloria hanno deciso di unire i loro interessi e quello comune per la bicicletta ed intraprendere un viaggio per conoscere e raccontare le realtà che propongono prodotti tipici di qualità nel rispetto dell’ambiente. Per sapere cosa c’è dentro “Lo Zaino dei sapori” li abbiamo intervistati.

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

matrix 1131x752 1
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica