Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 148
Autore: 128
Co-Autore: 0
Query finale: 128
Paged: 5
Elena Risi
Elena Risi, classe 1985. Nata e cresciuta a Roma è laureata in Editoria e Scrittura all’università la Sapienza. È reporter free lance, addetta stampa, video maker e comunicatrice. Collabora con testate nazionali realizzando inchieste, reportage e interviste con un focus su temi socio-ambientali. È co-autrice della video inchiesta vincitrice del Premio Roberto Morrione 2013 (Anello di Fumo) e del libro “A ferro e fuoco - Fumi tossici nella città eterna” (Kogoi Edizioni, 2015).

Tutti gli articoli di Elena Risi

Legge sul caporalato, ecco cosa cambia nelle campagne italiane
Cose da sapere

Legge sul caporalato, ecco cosa cambia nelle campagne italiane

È stata definitivamente approvata la legge sul caporalato che, tra le altre cose, estende la condanna non più soltanto al caporale, intermediario tra l’azienda e il bracciante, ma anche al datore di lavoro stesso che impiega personale reclutato dai caporali. Si tratta di un primo passo importante nella lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori nelle campagne italiane. La strada, però, è ancora lunga…

.
La campagna va in città: l'orto condiviso di Ferrara
Cose da sapere

La campagna va in città: l'orto condiviso di Ferrara

Un orto di circa 1000 metri quadri in cui lavorano una quindicina di persone che lo coltivano con metodi naturali: biodinamico, biologico e sinergico, senza utilizzare pesticidi e concimi di sintesi. Dall’orto condiviso di Ferrara, nato nel 2010, sono sorte una serie di iniziative all’insegna della condivisione e del reciproco arricchimento.

.
Aumentano nel 2016 i Comuni “Rifiuti free”
Cose da sapere

Aumentano nel 2016 i Comuni “Rifiuti free”

Aumentano in Italia i comuni “Rifiuti free”: sono 525 le realtà che superano il 65% di raccolta differenziata e producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato. Risultati ottenuti grazie alla responsabilizzazione dei cittadini che stanno gradualmente abbandonando la cultura dell’usa e getta a favore di un’economia circolare.

.
Io faccio così #126 – Sfruttazero: la salsa di pomodoro che combatte il caporalato
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #126 – Sfruttazero: la salsa di pomodoro che combatte il caporalato

“Vogliamo che l’oro rosso, da simbolo di sopraffazione e caporalato in Puglia e Basilicata, diventi simbolo di emancipazione, riscatto e speranza di un futuro diverso”. È questo l’obiettivo di Sfruttazero, progetto che vede migranti, contadini, giovani precari e disoccupati lavorare insieme per realizzare una filiera etica e solidale del pomodoro. Il risultato? Prodotti locali di alta qualità.

.
A scuola arriva l'Ora delle Idee
Cose da sapere

A scuola arriva l'Ora delle Idee

Un’ora a settimana, per tutto l’anno, in cui i ragazzi possono discutere dei propri desideri e confrontarsi su progetti presenti e futuri. In una scuola media di Ostia il professore e vicepreside Vito Giannini ha introdotto nell’orario scolastico una materia particolare: l’Ora delle Idee.

.

Tutti i podcast di Elena Risi

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica