
In Turchia ci sono almeno 3 cose che sono «sacre» : il tè, la colazione e i picnic con barbecue. […]
In Turchia ci sono almeno 3 cose che sono «sacre» : il tè, la colazione e i picnic con barbecue. […]
Era da tempo che lo stress della strada non ci preannunciava l’arrivo in una grande città. Tunnel, lavori in corso, […]
Un appellativo, un’etichetta e non siamo più uguali, io sono diverso da te ! Tu sei Europeo, io no ! Ammirazione, rancore, […]
Piove a dirotto questa mattina, aspettiamo che si calmi un po’. Alla prima schiarita eccoci fuori. La strada secondaria che […]
Per fortuna un secondo prima di salutare Pantelis, ad Amorgos , ho dato un’occhiata alla spiaggia più vicina su google […]
In cammino verso Nafplio le condizioni sono ottimali: un bel sole, un bel panorama, niente traffico, strada piatta ed asfaltata, […]
Per arrivare a Re-green bisogna sudarsela : 18km di salita per raggiungere 760mt d’altidudine, punto di partenza : 0mt, siamo […]
Pedaliamo senza fermarci un attimo, per tenerci caldi, verso i 3 km più cari d’Europa: il ponte che collega il […]
50 km possono bastare come prima giornata. La pioggia si fa insistente e un bar ci fa da rifugio. Yassu […]
A quanto pare non siamo gli unici cicloturisti ad imbarcarci. Jonnas è un giovane ragazzo tedesco e dalle sue quattro […]
Sul tratto Putignano-Ostuni siamo accompagnati da un fotografo professionale, grande amante del cicloturismo (membro dell’associazione La Ciclofficina di Putignano): Marco […]
Rieccoci ancora qui in Puglia, con qualche chilo in più e con la mente ricca di affetto dopo questa breve […]
Mar Ionio in vista, ho la sensazione di un déjà vu. In effetti, nell’estate del 2013, facciamo il nostro primo […]
Ci lasciamo Matera alle spalle, oggi gran sole, vento in spalla e lunghi tratti in pianura ci accompagnano. Vorremmo arrivare in […]
In una fredda mattina di dicembre scopriamo Matera e i suoi sassi. Classificati come patrimonio dell’umanità dall’Unesco, si tratta indubbiamente […]
Giovanni, come i suoi cinque figli, è un vulcano di energia. Appena mettiamo piede in casa inizia a raccontarci la […]
Dopo 72h di mare all’orizzonte, di poco sonno e di ondeggiamenti…“Terra..terra..”, il mio entusiamo è alle stelle! Accarezziamo l’acqua tra […]
Da Marinaleda a Granada gli agricoltori si sono sbizzarriti: uliveti a perdita d’occhio e solo a volte intervallati da qualche […]
C’è un comune nel sud della Spagna che fa una cosa molto semplice: usa i soldi dei cittadini per i […]
È lunedì, SantaCleta è aperta. Che bella sorpresa, il posto è caloroso, luminoso, arredato con gusto e pieno di belle […]
Il demanio ha dato in concessione all’associazione “Poveglia per tutti” la cura dello spazio verde delle tre isole nella laguna di Venezia.
Partendo dal dibattito che si è acceso sul tema in questi giorni, Paolo Piacentini – presidente onorario di FederTrek – prova a immaginare una risposta al problema dello spopolamento delle aree interne.
La decisione della Asl di Oristano di riconoscere la terapia elettroconvulsivante (TEC), ha riacceso il dibattito sulla salute mentale. Tra opinioni contrastanti e realtà clinica, ne parliamo con la tecnica della riabilitazione psichiatrica e ricercatrice Alessandra Perra. Attenzione, alcune informazioni potrebbero urtare la vostra sensibilità.
In questa nuova puntata del nostro podcast sugli altri animali Daniel Tarozzi e gli esperti di Armonie Animali approfondiscono il tema della corretta alimentazione per i nostri amici pelosi.
Il governo Meloni vuole includere la costruzione del Ponte sullo Stretto tra le spese militari sfruttando alcune ambiguità delle regole della NATO.
Un nuovo esposto contro Google. L’AI Overview diminuisce traffico e visibilità sui siti web di informazione.
Due aree verdi del vicentino sono oggetto di sgombero per fare posto ai cantieri per l’alta velocità. I manifestanti NO TAV stanno presidiando la zona insieme ai comitati locali.
Mi chiamo Milena,ho 50 anni,sono una counselor, pratico meditazione e canti ancestrali con il tamburo sciamanico,sono operatrice Reiki e pratico […]