Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 320
Autore: 573
Co-Autore: 1
Query finale: 573
Paged: 24
Valentina D'Amora
Sono un'educatrice ambientale qualificata, mamma di una bambina dal nome della Terra e di una dal nome di un fiore. Giornalista e autrice di libri, quando il tempo me lo consente realizzo percorsi educativi sul territorio genovese e ho sempre tanti progetti in pentola.

Tutti gli articoli di Valentina D'Amora

limone lunare ant
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Il Limone Lunare: “Abbiamo creato uno spazio dove ricucire le umanità” – Io faccio così #323

Il Limone Lunare è un’associazione che ha scelto di dedicarsi all’applicazione della creatività negli ambiti dell’arte, del sociale, della cura e dell’ambiente. In che modo? Attraverso azioni conviviali che danno vita a progetti, atelier e percorsi formativi, stimolando i talenti e le intuizioni delle persone che gravitano intorno a questa realtà. A fare da filo conduttore c’è lo sviluppo delle comunità.

.
per aspera ad astra cop
Cose da sapere

L’arte entra fra le mura del carcere per portare bellezza e speranza

Cosa resta del lavoro creativo dei detenuti della Casa
Circondariale della Spezia partecipanti ai vari laboratori (recitazione, drammaturgia, scenografia,
scenotecnica, fonica) del progetto “Per Aspera ad Astra”? Un film per non cancellare il
valore umano dell’impegno di tutti i ragazzi coinvolti e per non lasciar volare via quei granelli di polvere
che la vita e l’arte depositano su ogni cosa.

.
rifugio capre
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

“Qui proteggiamo gli animali e diamo loro una seconda possibilità”

Salvati dal più triste dei finali, da allevamenti, da stabulari o da maltrattamenti, tanti animali fortunati possono vivere la loro intera vita in un contesto naturale, in linea con le loro necessità etologiche. Si chiama Il Quadrato Luminoso ed è un rifugio in cui a prendersi cura di animali salvati da sfruttamento e sofferenza ci sono tanti volontari e il fondatore, Matteo Manetti, che abbiamo intervistato per farci raccontare la storia dell’associazione.

.
aula aperto Marsano
Cose da sapere

La scuola “sul campo” che insegna a prendersi cura della terra

In una scuola superiore genovese gli studenti apprendono in classe, ma soprattutto all’aperto: annessa all’istituto c’è un’azienda agricola in cui si producono in modo naturale olio, farina, frutta e verdure e, a breve, anche vino. Un approccio innovativo per combinare teoria e pratica e insegnare ai ragazzi l’importanza della biodiversità.

.
Francesco e Cetti HAMBOO
Cose da sapere

“Con i nostri panini vogliamo cancellare i concetti di junk e fast food”

Pane artigianale, materie prime a km zero, uova biologiche e apertura verso le scelte alimentari vegetariane/vegane. Hamboo è una paninoteca genovese gestita da un ragazzo che ha deciso di rivoluzionare il concetto di hamburger, distanziandolo dall’idea del junk-food. Ne è nata una filosofia che mette insieme ingredienti esclusivamente locali, freschi e di prima qualità. Lo abbiamo conosciuto per farci raccontare il suo progetto.

.
Maneterra claudio raccolt
Cose da sapere

Maneterra: “Da un terreno recuperato nasce il mio Vermentino”

Siamo andati a scoprire il “dietro le quinte” del Vermentino, bianco tipico della riviera ligure di levante. Qui, tra i colli di Luni, prende forma un vino artigianale, da uve biologiche, nato dal sogno di un enologo spezzino che, dopo anni in giro per le cantine del mondo, ha deciso di sporcarsi le mani per dare vita al suo “vino per sognatori”.

.

Tutti i podcast di Valentina D'Amora

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica