Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

DSC 0321 e1710948967995
Guide / Animali come noi: guida al benessere animale

“Salvare gli oceani? Un impegno di tutti”, parola di Sea Shepherd

In occasione della prima sosta italiana della nave Bob Barker di Sea Shepherd, abbiamo intervistato Alex Cornelissen, ceo dell’organizzazione internazionale per la conservazione marina, e visitato, accompagnati da Eugenio Fogli, l’imbarcazione più temuta dai balenieri illegali giapponesi e dai bracconieri che minacciano i mari del mondo intero.

.
Ricerca senza animali: dalla LAV una borsa di studio per l’Università di Pisa
Cose da sapere / La Voce dell'Astice

Ricerca senza animali: dalla LAV una borsa di studio per l’Università di Pisa

Un contributo di 17mila euro è stato consegnato il 1 febbraio dalla LAV all’Università di Pisa per sviluppare un bioreattore in grado di testare la tossicità di sostanze chimiche inalate che potrebbe salvare molte vite animali. La valutazione della tossicità delle suddette sostanze, attualmente, prevede l’uso di animali, che sottoposti a inalazione forzata, subiscono abusi e torture per trovare pace solo nel momento della morte.

.
Sardegna: apre il primo ambulatorio per cani e gatti randagi
Cose da sapere / La Voce dell'Astice

Sardegna: apre il primo ambulatorio per cani e gatti randagi

Situato nella provincia di Carbonia-Iglesias, l’ambulatorio speciale per cani e gatti randagi sarà gestito dai volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, supportati da veterinari volontari. La Legge n. 281/91 stabilisce che le autorità locali, Comuni e ASL, sono i responsabili della gestione del randagismo e, che i soggetti prioritari cui concedere le convenzioni per la gestione dei canili sono le associazioni di protezione degli animali. La normativa, però, viene troppo spesso disattesa. E il Comune di Roma ne è la prova!

.
“Aggiungi un nonno a tavola”: perché adottare un cane anziano
Cose da sapere / La Voce dell'Astice

“Aggiungi un nonno a tavola”: perché adottare un cane anziano

Anche se i nonnini a quattro zampe hanno i baffetti e le sopracciglia bianche, qualche dente mancante, poca voglia di correre e lo sguardo malinconico meritano lo stesso l’opportunità di una vita migliore! A incentivare le adozioni dei cani anziani, la campagna “Aggiungi un nonno a tavola” della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, in collaborazione con SANYpet-Forza 10.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica