Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

In Val Maira il corso di Permacultura che ci insegna la gestione etica della Terra
Cose da sapere

In Val Maira il corso di Permacultura che ci insegna la gestione etica della Terra

Dall’8 al 20 settembre a Roccabruna (CN) avrà luogo il PDC – ‘Permaculture Design Certificate’, un corso di 72 ore riconosciuto a livello internazionale per progettare in permacultura. Una formazione tenuta dall’esperto Rhamis Kent che porterà tutta la sua esperienza per insegnare a prendersi cura della terra, progettare e gestire gli ecosistemi naturali e ripensare insieme il territorio in un’ottica sostenibile.

.
Un “sogno trasformato” in realtà: a Roma un parco rinascerà grazie alla permacultura
Cose da sapere

Un “sogno trasformato” in realtà: a Roma un parco rinascerà grazie alla permacultura

Trasformare un parco semiabbandonato nella periferia romana nel più grande progetto in Europa di riqualificazione di un’area pubblica in permacultura, con inclusi orti urbani, food forest, bosco urbano, apicultura pubblica, centro del riuso e riciclo, attività culturali. Sembra un sogno, ma è un “Sogno trasformato”: così si chiama il progetto approvato da Municipio V di Roma. Abbiamo intervistato Dario Pulcini, assessore all’ambiente, e Alessandro Stirpe, presidente della commissione cultura, per farci raccontare come sono riusciti ad avviare questo processo.

.
“LupoNero, LupoBianco”: la permacultura in Sicilia
Cose da sapere

“LupoNero, LupoBianco”: la permacultura in Sicilia

Un viaggio attraverso le esperienze di permacultura diffuse sull’isola per scoprire i valori della comunità siciliana, l’importanza del mutuo aiuto e delle relazioni sociali. Il documentario di Ottavia Nigris Cosattini “LupoNero, LupoBianco – Viaggio nel gruppo Permacultura Sicilia” racconta i primi anni della giovane, ma già solida, rete siciliana quale esempio virtuoso anche per altre regioni italiane.

.
Permacultura, la progettazione sostenibile di un mondo che cambia
Cose da sapere

Permacultura, la progettazione sostenibile di un mondo che cambia

Progettare luoghi in cui vivere bene e in armonia con la natura, una nuova visione del mondo, la possibilità di un cambiamento concreto. La permacultura rappresenta già in tutto il mondo uno straordinario strumento di trasformazione personale e sociale. Ne abbiamo parlato con Flavio Troisi, tutor del corso di Progettazione in Permacultura con John Button.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica