Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
news
9:35 20 Maggio 2025 | Tempo lettura: 2 minuti

Elezioni in Romania, Portogallo e Polonia: cosa ci dicono i risultati?

In Romania vince Nicușor Dan, l’europeista che si oppone al sistema. In Portogallo si conferma la destra e in Polonia avanzano i neofascisti. Ecco i risultati delle elezioni di domenica 18 maggio.

Autore: Redazione
elezioni paesi europa

Domenica 18 maggio si sono tenute le elezioni in Romania, Portogallo e Polonia. Una domenica di votazioni con esiti in parte prevedibili. Partiamo dalla Romania. Al ballottaggio delle elezioni presidenziali ha vinto l’europeista Nicușor Dan con il 53,6% di voti contro il sovranista George Simion, che ha ottenuto il 46,4 per cento. Rispetto al primo turno hanno votato più persone, il 64,72% contro il 53,2%. Più di 11 milioni e mezzo di votanti rispetto ai 9,4 milioni di due settimane fa. 

Il nuovo presidente, 55 anni, un dottorato in Matematica, è sindaco di Bucarest dal 2020. In questi anni si è distinto per una politica contro la corruzione, è un candidato anti-sistema, indipendente dai partiti istituzionali. Secondo gli analisti era abbastanza prevedibile la grande partecipazione della popolazione che, impaurita dalla possibilità di un presidente di estrema destra, ha votato per Dan. I partiti istituzionali governano da molti anni nel Paese, anche con coalizioni variabili, e sono considerati corrotti e inefficienti

In Portogallo invece ha vinto la coalizione di centrodestra del primo ministro uscente Luís Montenegro, ma il risultato più sorprendente arriva dal partito della destra populista, Chega, che ha avuto il 22,6% di voti e avrà lo stesso numero di parlamentari del partito Socialista, il vero sconfitto di questa tornata elettorale. Con questi numeri non sarà semplice trovare una maggioranza parlamentare. A differenza degli altri Paesi in Europa, il populismo di destra in Portogallo è un fenomeno più recente, ma la sua ascesa è stata molto veloce. 

In Polonia infine tra due settimane ci sarà il ballottaggio per le elezioni presidenziali tra il sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, del centrodestra e l’esponente di Diritto e Giustizia, Karol Nawrocki, rappresentante dell’estrema destra. Il primo ha ottenuto poco più del 31% dei voti, mentre Nawrocki ha superato leggermente il 29%. Il candidato ancora più estremo, Sławomir Mentzen, ammiratore di Donald Trump, si è fermato al 15%. Il suo sostegno potrebbe essere decisivo al ballottaggio previsto per i primi di giugno. 

Ascolta l'episodio correlato

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica