15 Mag 2020

Ieri era l’Overshoot day italiano! – Io Non Mi Rassegno #138

Scritto da: Andrea Degl'Innocenti
Salva nei preferiti

Seguici su:

Ieri, 14 maggio, era l’Overshoot day italiano. Se tutti gli abitanti della terra avessero i nostri consumi ieri avremmo consumato tutto ciò che il pianeta è in grado di rigenerare in un anno. Sempre ieri, a Palermo si registravano temperature record per il mese di maggio, mentre stanotte un nubifragio a Milano faceva esondare il Seveso allagando alcuni quartieri. Intanto un nuovo studio mette in dubbio l’efficacia della soluzione che il protocollo di Montreal ha trovato al buco nell’ozono, mentre dal Canada rispediscono in Cina i panda giganti per mancanza di cibo. Sembra un dramma senza fine, ma se proviamo a cambiare prospettiva…

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

|

Pessoa Luna Park trasforma gli spazi abbandonati in luoghi di gioco e cultura

|

BikeSquare: e-bike per scoprire i territori in maniera lenta e sostenibile – Dove eravamo rimasti #34

string(9) "nazionale"