Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

#covid

Esplora tutte le cose da sapere in #covid

frajese

Maggiore apertura a un dibattito fondato su dati ed evidenze scientifiche, studi approfonditi, libertà da censure e ingerenze esterne. Questi sono i pilastri che secondo l’endocrinologo Giovanni Frajese dovrebbero caratterizzare l’informazione sui vaccini a mRna contro il Covid. Ne parliamo approfonditamente con il professor Frajese, membro della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi).

.
basta una zampa2

Dopo quasi due anni di assenza forzata, abbiamo accompagnato i cani e i volontari del progetto Basta una Zampa in occasione del loro rientro, emozionante e molto atteso, fra le corsie dell’ospedale Besta di Milano. È stata anche l’occasione per conoscere meglio il progetto e approfondire i benefici della dog pet therapy sui pazienti pediatrici.

.
pfizer vaccini

Mentre da un lato si riaccende il dibattito sui vaccini, in particolare quelli anti-Covid, e si siglano accordi commerciali sospetti con le case farmaceutiche, dall’altro un gruppo di medici e ricercatori sostiene un progetto per creare un’infrastruttura pubblica che svincoli il diritto alla salute dai capricci del mercato oligopolistico.

.

Esplora tutte le ispirazioni in #covid

AlberoDellaVita GiuB

Può la comunicazione nonviolenta ricucire i profondi strappi che i grandi temi degli ultimi mesi hanno generato nella società e nelle relazioni interpersonali? Luisita Fattori – pedagogista, formatrice di Comunicazione Nonviolenta e parte del nostro direttivo di Spiritualità del Creato – propone due interessanti suggestioni che vanno in questa direzione.

.
fabio vighi ant

Lo scoppio della pandemia di Covid e le conseguenti restrizioni a livello mondiale sono arrivati in un momento specifico: alla vigilia di una terribile crisi finanziaria che stava per abbattersi sui mercati globali. Fabio Vighi, professore di cinema e teoria critica all’Università di Cardiff, ha una sua teoria sui legami fra questi due avvenimenti apparentemente molto distanti.

.
Sardaigne

Dal turismo di massa alla scoperta autentica dei territori, viaggiando in modo lento e sostenibile. È la proposta di Sardaigne en Libertè per i viaggiatori in Sardegna che vogliono esplorare i luoghi a piedi, in barca, in bicicletta, con gli asini oppure organizzando delle escursioni dedicate al benessere. Ai turisti, inoltre, viene offerta la possibilità di piantare alberi per compensare l’impatto del viaggio sull’ambiente.

.

Esplora tutti i podcast in #covid

Podcast / Matrix è dentro di noi

Oltre il lockdown della mente. Possiamo essere liberi – Matrix è dentro di noi #9

Eccoci giunti alla nona e ultima puntata di questa stagione di Matrix è dentro di noi. Questa volta Daniel si confronta con due dei fondatori di Italia che Cambia, Paolo Cignini, compagno di viaggio fin dal 2012, e Andrea Degl’Innocenti, coautore di diversi libri sull’Italia che Cambia. Insieme cercheranno di andare oltre “il lockdown delle menti” per scoprire se la libertà è qualcosa di raggiungibile o una semplice utopia.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica