Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
ID autore: 145
Autore: 322
Co-Autore: 0
Query finale: 322
Paged: 7
Alessandra Profilio
Alessandra Profilio, giornalista. Dopo la laurea ha iniziato a collaborare con una casa editrice specializzata in riviste da collezione e lì ha rafforzato il suo amore per le parole e la sua passione per il giornalismo e l’editoria, ambito già scelto per il suo percorso universitario. Da anni lavora nel settore dell’editoria web, del giornalismo digitale e della comunicazione. Ha diretto Italia che Cambia dalla nascita del giornale fino a febbraio 2021.

Tutti gli articoli di Alessandra Profilio

locana centri di montagna combattono spopolamento
Cose da sapere

Locana: così i piccoli centri di montagna combattono lo spopolamento

Da un bonus per le famiglie che decidono di vivere a Locana e iscrivere qui i propri figli a scuola sino ad un laboratorio d’impresa finalizzato a far nascere nuove attività in grado di valorizzare le risorse del territorio e offrire opportunità lavorative. Sono queste le iniziative messe in campo per combattere lo spopolamento e rivitalizzare questo piccolo centro montano del Canavese che rischia di sparire.

.
Tour in Toscana che Cambia #3 – Franco Berrino e Daniel Tarozzi presentano “La Guida Nomade”
Ispirazioni / Voci da Italia che cambia

Tour in Toscana che Cambia #3 – Franco Berrino e Daniel Tarozzi presentano “La Guida Nomade”

Il nostro camper con a bordo Daniel Tarozzi e Daniela Bartolini torna nel mitico Casentino per un evento esclusivo: la presentazione, insieme al dottor Franco Berrino, del progetto “La Guida Nomade”, promosso dall’associazione “La Grande Via” e da “Italia che Cambia”. L’evento in programma sabato 9 giugno alle 18.30 rappresenta anche una delle ultime tappe del viaggio di lancio di Toscana Che Cambia.

.
AlterNatura Festival: sentieri di cultura al Parco delle Rocche di Antignano
Cose da sapere

AlterNatura Festival: sentieri di cultura al Parco delle Rocche di Antignano

Si terrà il 16 giugno nel Parco delle Rocche di Antignano, in provincia di Asti, la prima edizione di AlterNatura Festival, un evento incentrato sulla valorizzazione del territorio e sull’importanza di un cambio di paradigma nel rapporto uomo-ambiente. Tra i partecipanti all’evento anche Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice.

.
“Siediti sopra, torna bambino”: le Panchine Giganti di Chris Bangle
Cose da sapere

“Siediti sopra, torna bambino”: le Panchine Giganti di Chris Bangle

Panchine giganti per guardare il mondo da altri punti di vista, fermarsi e sentirsi bambini a tutte le età. Sono ormai diventate un simbolo dell’Alta Langa le grandi installazioni colorate del designer americano Chris Bangle che, con la realizzazione della sua prima “Big Bench”, ha dato vita ad un progetto per sostenere le comunità del Piemonte, promuovendo il turismo e l’artigianato locale.

.
Lorella Zanardo: “Ragazze e ragazzi, usate Internet per cambiare il mondo”
Cose da sapere

Lorella Zanardo: “Ragazze e ragazzi, usate Internet per cambiare il mondo”

Se usati in modo consapevole, i media digitali rappresentano uno strumento potente di cittadinanza attiva. Con la conferenza spettacolo rivolta alle scuole “Schermi: se li conosci non li eviti”, Lorella Zanardo prosegue il suo impegno per un’educazione ad un uso critico delle immagini e della rete. Tra i temi trattati gli stereotipi di genere, il cyberbullismo e le fake news.

.
Innovatori sociali che cambiano il mondo: Italia che Cambia premiata da Ashoka!
Ispirazioni / Ashoka Fellow Voci da Italia che cambia

Innovatori sociali che cambiano il mondo: Italia che Cambia premiata da Ashoka!

Si è tenuto ieri a Roma l’evento di presentazione e premiazione dei quattro nuovi fellow italiani. Il nostro Daniel Tarozzi ha raccontato la nascita e la storia del progetto Italia che Cambia ed è stato premiato da Ashoka Italia tra i primi innovatori sociali che si sono distinti per il loro contributo al cambiamento.

.
Un'altra storia: a Roma il Festival dell'Impegno civile
Cose da sapere

Un'altra storia: a Roma il Festival dell'Impegno civile

Un ricco programma di incontri ed eventi e un’opera-dibattito su mafie, antimafia e cittadinanza attiva e responsabile, con l’obiettivo di rimettere al centro dell’agire collettivo ciò che ogni cittadina e cittadino può fare per migliorare il luogo in cui vive. Dal 21 al 29 marzo si terrà al Teatro India di Roma la prima edizione di “Un’altra storia. Festival dell’impegno civile”, promosso da Teatro di Roma e CO2-Crisis Opportunity Onlus. In scena anche “Dieci storie proprio così terzo atto”.

.
Concertino dal Balconcino: sotto attacco gli artisti urbani che hanno conquistato Torino
Cose da sapere

Concertino dal Balconcino: sotto attacco gli artisti urbani che hanno conquistato Torino

Cantare dal balcone costituisce un reato? È quanto dovrà stabilire la procura della Repubblica di Torino che ha aperto un procedimento penale nei confronti degli artisti Maksim Cristan e Daria Spada, ideatori del Concertino da Balconcino, da sei anni un appuntamento fisso per tantissimi residenti e non del quartiere che ogni domenica riempiono il cortile di via Mercanti. Ne abbiamo parlato con loro.

.
Io faccio così #199 – Liberi Nantes, la squadra di migranti che dà un calcio agli stereotipi
Ispirazioni / ICC TV Io faccio così

Io faccio così #199 – Liberi Nantes, la squadra di migranti che dà un calcio agli stereotipi

Favorire l’inclusione sociale e la ricostruzione personale di rifugiati e richiedenti asilo attraverso il gioco in una squadra di calcio e altre attività. Con la sua storia decennale nata nel quartiere Pietralata di Roma, la Liberi Nantes rappresenta un esempio di integrazione riuscita e buona accoglienza dei migranti.

.
Un coeso e netto “No alla deriva petrolifera del Piemonte voluta da Shell”
Cose da sapere

Un coeso e netto “No alla deriva petrolifera del Piemonte voluta da Shell”

Tutti i territori interessati hanno espresso la loro netta contrarietà alla richiesta di Shell di ricercare petrolio tra le provincie di Novara, Vercelli, Biella e Varese.
“Piuttosto che diventare terreno di conquista delle compagnie petrolifere l’area dovrebbe essere tutelata e valorizzata per la sua vocazione turistica e la pregiata produzione vitivinicola”, sottolinea Legambiente Piemonte.

.
Spreco alimentare: un bollino per riconoscere aziende e ristoranti virtuosi
Cose da sapere

Spreco alimentare: un bollino per riconoscere aziende e ristoranti virtuosi

Un bollino per individuare i ristoranti e le aziende impegnate contro lo spreco alimentare e che hanno adottato misure per limitare le eccedenze alimentari. Il Codacons ha lanciato anche in Piemonte il “Bollino ok Codacons: no agli sprechi sì all’ambiente”. Il bollino potrà essere esibito e pubblicizzato da ristoranti e aziende e permetterà ai soggetti che ne beneficeranno di essere inseriti in un apposito elenco dei virtuosi.

.

Tutti i podcast di Alessandra Profilio

Matrix e dentro di noi
Podcast / Matrix è dentro di noi

Matrix è dentro di noi: al via il nuovo format di Daniel Tarozzi!

A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica