ID autore: 166
Autore: 22
Co-Autore: 0
Query finale: 22
Paged: 0

Alessandro Pertosa

Alessandro Pertosa è un destino incompiuto. An-accademico per vocazione, pensatore eterodosso rispetto a qualsiasi ortodossia, scrive irregolarmente di filosofia, di teologia, di economia e di ciò che all’improvviso gli passa per la testa. Ama vivere controvento risalendo la corrente insieme a quelli che non ce la fanno, perché non vogliono farcela. Abita i luoghi dell’utopia, afferma evanescenze cangianti senza prendersi mai troppo sul serio. Insofferente alle etichette e alle poliedriche forme che assume il potere dispotico, dicono sia anarchico, cristiano e fastidiosamente ozioso. Vorrebbe uscire dall’economia per entrare nell’eutéleia, ch’è uno spazio conviviale in cui tutti si riconoscono reciprocamente, senza costituire relazioni di potere. Insieme a Maurizio Pallante gestisce il sito www.artedecrescita.it. Ha dato recentemente alle stampe Dall’economia all’eutéleia. Scintille di decrescita e d’anarchia (Edizioni per la decrescita felice, 2014), Maledetta la repubblica fondata sul lavoro (Gwynplaine edizioni, 2015; scritto insieme a Lucilio Santoni), Canti d’utopia (I libri dell’Onagro, 2015).

Rientra l’allarme siccità ma l’attenzione non cala – INMR Sardegna #62

|

Italia che Cambia è pronta a un “suo” nuovo grande cambiamento!

|

Come scegliere un riscaldamento efficiente e sostenibile?

|

La storia di Silvio e Rosaria, che a 50 anni hanno cambiato vita trasferendosi a Montalbano Elicona

|

Gruppo Saviola: “L’unico business possibile è quello sostenibile”

|

Se il paradosso guida la Storia: benvenuti nella mememodernità

|

Pessoa Luna Park trasforma gli spazi abbandonati in luoghi di gioco e cultura

|

BikeSquare: e-bike per scoprire i territori in maniera lenta e sostenibile – Dove eravamo rimasti #34

string(9) "nazionale"