Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

Buone pratiche per i Borghi, un patrimonio da preservare e riattivare
Cose da sapere / attivaree

Buone pratiche per i Borghi, un patrimonio da preservare e riattivare

Il 28 settembre nei Giardini della Biennale di Architettura di Venezia Fondazione Cariplo testimonia la propria esperienza sul territorio lombardo a sostegno dei borghi e delle comunità locali: 100 milioni di euro negli ultimi dieci anni destinati ad oltre 400 beni storici recuperati e rigenerati grazie alle linee dedicate alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e ad un programma – AttivAree – dedicato alle Aree Interne.

.
Cascine Aperte: a Milano la campagna incontra la città
Cose da sapere

Cascine Aperte: a Milano la campagna incontra la città

Nell’ambito della Milano Green Week torna sabato 29 e domenica 30 settembre Cascine Aperte, la festa delle cascine milanesi. Per l’occasione trenta cascine apriranno le porte ad un pubblico senza età con incontri e laboratori, spettacoli e mostre, corse e biciclettate, pranzi e cene, mercati contadini e molto altro ancora. Una vera e propria immersione nel patrimonio rurale cittadino.

.
Una rete di giovani talenti incontra l'abitare collaborativo
Cose da sapere

Una rete di giovani talenti incontra l'abitare collaborativo

Promuovere le competenze e le abilità dei giovani e progettare insieme ai territori ospitanti nuovi servizi collaborativi. A tal fine è stato lanciato Socialhousenet, un progetto che consiste in sette workshop residenziali gratuiti in cinque regioni italiane. Un’esperienza formativa e creativa che permetterà ai partecipanti di sviluppare idee anche imprenditoriali.

.
RIVE: annullato il raduno estivo degli ecovillaggi
Cose da sapere

RIVE: annullato il raduno estivo degli ecovillaggi

Il raduno estivo degli ecovillaggi, in programma dal 26 al 29 luglio, è stato annullato. Italia che Cambia, mediapartner dell’evento, riporta la comunicazione dei presidenti della RIVE che, dispiaciuti e affranti per il disagio arrecato a quanti si erano già iscritti, stanno valutando varie opzioni alternative per posticipare l’incontro.

.
locana centri di montagna combattono spopolamento
Cose da sapere

Locana: così i piccoli centri di montagna combattono lo spopolamento

Da un bonus per le famiglie che decidono di vivere a Locana e iscrivere qui i propri figli a scuola sino ad un laboratorio d’impresa finalizzato a far nascere nuove attività in grado di valorizzare le risorse del territorio e offrire opportunità lavorative. Sono queste le iniziative messe in campo per combattere lo spopolamento e rivitalizzare questo piccolo centro montano del Canavese che rischia di sparire.

.
Wonder Grottole: la rinascita 4.0 di un borgo preistorico del sud Italia
Guide / Abitare Collaborativo

Wonder Grottole: la rinascita 4.0 di un borgo preistorico del sud Italia

Riqualificare due strutture abbandonate per farle divenire centro propulsore della rinascita di Grottole, un borgo a poca distanza da Matera che in passato è stato crocevia internazionale di persone e culture e che oggi rischia di divenire un paese fantasma. Andrea Paoletti ci parla del progetto “Wonder Grottole” e ci spiega come ognuno di noi può contribuire al ripopolamento di questo bellissimo paesino in cima alle colline lucane.

.
Edifici ecosostenibili: a Perugia 4 giornate dedicate alla progettazione bioecologica
Cose da sapere

Edifici ecosostenibili: a Perugia 4 giornate dedicate alla progettazione bioecologica

Nei mesi di aprile e maggio l’Università di Perugia propone 4 giornate dedicate alla progettazione bioecologica per approfondire cos’è, i suoi vantaggi, i materiali e le tecniche in grado di produrre non solo una minore impronta ecologica rispetto ai sistemi progettuali convenzionali, ma anche migliori performance strutturali, di coibentazione e comfort abitativo. 

.
Borghi Sostenibili del Piemonte: località per un turismo più responsabile
Cose da sapere

Borghi Sostenibili del Piemonte: località per un turismo più responsabile

Promuovere località e destinazioni turistiche sostenibili, valorizzando e premiando le iniziative in ambito di tutela dell’ambiente e turismo responsabile intraprese dai Comuni del territorio, è questo lo scopo di “Borghi Sostenibili”, il marchio con cui la Regione Piemonte promuove e qualifica l’offerta turistica. Un progetto nato con lungimiranza oltre 10 anni fa e unico nel panorama italiano.

.
Corte del Vento, l’ecovillaggio in costruzione che cerca nuovi membri
Cose da sapere

Corte del Vento, l’ecovillaggio in costruzione che cerca nuovi membri

Dopo una lunga serie di vicissitudini che ne avevano messo a rischio la sussistenza, l’ecovillaggio Corte del Vento è rinato con una visione e una compagine nuova. E ora ha ricevuto un finanziamento a fondo perduto che consentirà di costruire ulteriori alloggi. Un’occasione da non perdere per chi aspira a sperimentare la vita in una comunità intenzionale sostenibile.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica