Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Tutte le cose da sapere

Fatti che le persone Non sanno Utili per la propria vita. Questa definizione, semplice e banale, spesso viene dimenticata. Eppure - se applicata - aiuta a discernere. In questa sezione vi proponiamo fatti UTILI davvero per cambiare noi stessi e il mondo

Vedi tutto

tempo dell avoado
Cose da sapere

Sabrina: «Ho capito che il cibo “vivo” fa bene e mi sono data all’autoproduzione»

Si parla sempre di più delle bevande e dei cibi fermentati come preziosi alleati per la nostra salute. Come realizzarli in casa? Abbiamo conosciuto Sabrina, autrice della pagina “Il tempo dell’Avocado”, in cui racconta tutti i suoi esperimenti e le gioie del “fatto in casa”, trasformando l’autoproduzione in una scoperta quotidiana.

.
negozi genov
Cose da sapere

Negozi Genovesi, il portale che fa crescere le botteghe di quartiere

L’anno scorso, in pieno lockdown, tre ragazzi hanno creato Negozi Genovesi, un portale dedicato alle piccole attività commerciali cittadine. Dal sito è nato un circuito di negozianti che portano dentro le case la qualità dei propri prodotti e i tanti servizi offerti dalle numerose botteghe aderenti. Un modo concreto per sostenere le attività locali e valorizzare il territorio.

.
Etichetta Consapevole mock up
Cose da sapere

Etichetta Consapevole: voi sapete come leggerla?

Sapevate che il 63% degli italiani non conosce la differenza tra data di scadenza e TMC (Termine Minimo di Conservazione), contribuendo al 10% dello spreco alimentare in Europa dovuto all’errata interpretazione delle diciture? Too Good To Go si impegna, promuovendo un’ulteriore specifica in etichetta, a consapevolizzare i consumatori sul reale significato del “da consumarsi preferibilmente entro”.

.
tribal italia 3
Cose da sapere

Tribal Italia: portiamo etica e sostenibilità nel mondo degli integratori

Anche in un settore di nicchia ed estremamente tecnico come quello dell’integrazione sportiva si può diffondere il cambiamento. Non solo introducendo prodotti naturali in un ambito dominato dalla chimica, ma anche lavorando sull’eticità e sulla responsabilità d’impresa. Sono queste le due sfide principali che si è posta la neonata Tribal Italia.

.
eleonora matarrese 1
Cose da sapere

Eleonora, la raccoglitrice di erbe: “La Natura ci parla, ascoltiamola!”

Le erbe selvatiche sono uno dei linguaggi attraverso cui la Natura comunica con gli esseri umani: ascoltarla è fondamentale, non solo per vivere in maniera più sobria e consapevole, ma anche per stare meglio con noi stessi. Ne è convinta Eleonora, appassionata di studio, raccolta e lavorazione di erbe e molto attiva nella diffusione di uno stile di vita legato alla Terra e ai suoi frutti.

.
Francesco e Cetti HAMBOO
Cose da sapere

“Con i nostri panini vogliamo cancellare i concetti di junk e fast food”

Pane artigianale, materie prime a km zero, uova biologiche e apertura verso le scelte alimentari vegetariane/vegane. Hamboo è una paninoteca genovese gestita da un ragazzo che ha deciso di rivoluzionare il concetto di hamburger, distanziandolo dall’idea del junk-food. Ne è nata una filosofia che mette insieme ingredienti esclusivamente locali, freschi e di prima qualità. Lo abbiamo conosciuto per farci raccontare il suo progetto.

.
Maneterra claudio raccolt
Cose da sapere

Maneterra: “Da un terreno recuperato nasce il mio Vermentino”

Siamo andati a scoprire il “dietro le quinte” del Vermentino, bianco tipico della riviera ligure di levante. Qui, tra i colli di Luni, prende forma un vino artigianale, da uve biologiche, nato dal sogno di un enologo spezzino che, dopo anni in giro per le cantine del mondo, ha deciso di sporcarsi le mani per dare vita al suo “vino per sognatori”.

.
Mercato Itinerante1
Cose da sapere

Eman e Andrea, gli amici che con le cargo bike portano il mercato itinerante in città

Eman e Andrea sono due amici che a Torino hanno dato vita a Mercato Itinerante, progetto che porta il cibo proveniente dal mercato a casa delle persone e che aiuta le attività commerciali presenti all’interno dei mercati che rischiano di chiudere poiché fanno fatica a competere con la grande distribuzione. Lo fanno in sella alle loro cargo bike, perché per cambiare il mondo a volte basta partire da un giro in bicicletta.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica