30 Ott 2019 Scritto da Daniela BartoliniUn manifesto per la rinascita della montagnaA Camaldoli un incontro per parlare di valore e potenzialità dei territori montani, protagonisti di un controesodo dopo lo spopolamento degli ultimi anni. L’evento, che si terrà l’8 e il 9 novembre, è organizzato dalla Società dei Territorialisti e delle Territorialiste.LEGGI DI PIÙ
25 Giu 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneVa’ Sentiero, tre giovani alla scoperta del Sentiero ItaliaContinua Va’ Sentiero, una spedizione collettiva condivisa in tempo reale sul trekking più lungo del mondo, per raccontare le terre alte italiane e promuovere un nuovo modo di vivere la montagna.LEGGI DI PIÙ
21 Mag 2019 Gli Articoli Scritto da Sabina GalandriniCamminare sulle Alpi con lentezza: cinque proposte per vivere la montagnaPer vivere la montagna a bassa velocità la Compagnia dei Cammini, associazione di turismo responsabile, ha improntato la sua estate su percorsi a passo lento, anche in quote dove normalmente si pratica molto il trekking sportivo. Ecco alcune proposte per scoprire le Alpi.LEGGI DI PIÙ
8 Apr 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneReStartApp per i cammini italiani: torna il campus per aspiranti imprenditori di montagnaC’è tempo fino al 18 aprile per candidarsi a “ReStartApp per i cammini italiani”, campus gratuito di incubazione e accelerazione per giovani imprese sulle Alpi e in Appennino, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cariplo. Sono i sentieri italiani il filo conduttore dell’edizione 2019, che si svolgerà a Premia (VCO) dal 24 giugno al 30 settembre 2019. 10 i posti disponibili per giovani under 40 con idee di imprese nei settori del turismo, artigianato e cultura, gestione forestale, agricoltura, allevamento e agroalimentare.LEGGI DI PIÙ
31 Gen 2019 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaInnovazione e networking: così rinascono le imprese montane!Open Innovation Center è un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo che, con la collaborazione di quattro Università, aiuta le imprese del territorio dell’Oltrepò a recuperare e valorizzare le attività tradizionali.LEGGI DI PIÙ
22 Nov 2018 Scritto da Paolo CigniniIo faccio così #231 – Juri Chiotti, lo chef stellato che ha cambiato vita per la montagnaJuri Chiotti è uno chef stellato che ha deciso di cambiare vita e tornare alle sue origini: le Alpi piemontesi. Tra questi monti, dopo anni di esperienze in Italia e nel mondo, ha ora dato vita al ristorante agriturismo “REIS Cibo Libero di Montagna”. Oggi Juri non vive solamente in cucina: si occupa anche dell’orto e degli animali perché, come ha scoperto, agricoltura, allevamento e cucina sono profondamente legati. Il suo nuovo sogno? il recupero del borgo di famiglia.LEGGI DI PIÙ
18 Ott 2018 Scritto da Elisabetta EliaIo faccio così #227 – Paraloup: lo spirito della Resistenza in un rifugio di montagnaBorgata Paraloup è un rifugio di montagna nella Valle Stura, a Cuneo. Un luogo dove i partigiani di Giustizia e Libertà hanno fatto la Resistenza e che oggi è rinato grazie alla Fondazione Nuto Revelli Onlus. Oggi la borgata Paraloup è un vivace centro culturale di scambio e di crescita, un sistema integrato di attività turistico-artigianali, agro-pastorali e di proposte culturali-formative, per coinvolgere la comunità locale e creare una rete di condivisione e partecipazione con le altre realtà del territorio.LEGGI DI PIÙ
3 Ott 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaQuattro giovani progetti per il futuro della montagnaAbbiamo intervistato Chiara, Francesco, Chiara e Giacomo, quattro dei quattordici partecipanti al campus ReStartAlp che ci hanno parlato dei loro progetti per rilanciare l’economia montana.LEGGI DI PIÙ
1 Ott 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaFare impresa in montagna? Ecco come!Abbiamo intervistato alcuni protagonisti del laboratorio di creazione e sviluppo d’impresa, il modulo del programma ReStartAlp che ha l’obiettivo di fornire concretezza alle idee imprenditoriali dei giovani partecipanti.LEGGI DI PIÙ
24 Set 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaRebecco: ecco come rinasce un antico borgoNel cuore della Val Trompia si trova Rebecco. Questo piccolo borgo sta rinascendo grazie al progetto di un giovane agricoltore locale, uno dei partecipanti al programma ReStartAlp. Tutto questo è possibile grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, che con AttivAree persegue proprio l’obiettivo di far rinascere le aree marginali.LEGGI DI PIÙ
11 Set 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaPaolo Cognetti: rendiamo viva la montagna facendo rete!Fare rete. Questo il valore più grande di RestartAlp secondo Paolo Cognetti, vincitore del premio Strega con il libro “Le otto montagne”. Lo scrittore, tornato a vivere fra le vette per tutelare e dare nuova vita al territorio, ha incontrato i giovani aspiranti imprenditori che stanno partecipando al percorso di formazione proposto da Fondazione Garrone e Fondazione Cariplo.LEGGI DI PIÙ
7 Set 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaReStartAlp: la montagna accoglie i ragazziIl programma d’incubazione d’impresa entra nel vivo: i ragazzi incontrano gli imprenditori montani, studiano le politiche di gestione del territorio e, attraverso il laboratorio di creazione d’impresa, testano la sostenibilità economica dei loro progetti.LEGGI DI PIÙ
3 Ago 2018 Gli Articoli Scritto da Alessandra ProfilioReStartAlp 2018: le voci dei giovani aspiranti imprenditori di montagnaAbbiamo intervistato alcuni dei protagonisti della terza edizione di ReStartAlp, percorso formativo con un approccio teorico e pratico rivolto ai giovani aspiranti imprenditori di montagna. L’obiettivo è quello di facilitare la creazione di nuove imprese sulle Alpi, per valorizzare le aree montane e al contempo offrire ai ragazzi nuove opportunità lavorative nei principali settori dell’economia alpina. ReStartAlp è promosso e finanziato dalla Fondazione Garrone e la Fondazione Cariplo.LEGGI DI PIÙ
30 Lug 2018 Gli Articoli Scritto da RedazioneAttivAree al Giffoni Film Festival: "I giovani siano protagonisti dei loro territori"Hanno riscosso un grande successo tra i giurati del Giffoni Film Festival i docufilm e gli spot realizzati dai ragazzi delle aree interne di AttivAree, il percorso proposto da Fondazione Cariplo per favorire la rinascita delle zone considerate marginali attivando meccanismi virtuosi che permettano ai giovani di restare nei loro territori d’origine e valorizzarli.LEGGI DI PIÙ
16 Lug 2018 Gli Articoli Scritto da RedazioneReStartAlp: il campus per i giovani imprenditori di montagnaHa preso il via il 18 giugno e si concluderà il 28 settembre la terza edizione di ReStartAlp, l’incubatore temporaneo dedicato ai giovani aspiranti imprenditori sulle Alpi. Il percorso formativo è proposto da Fondazione Garrone e Fondazione Cariplo nell’ambito del programma AttivAree, dedicato alla rinascita delle aree interne.LEGGI DI PIÙ
30 Mar 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaLa montagna, antidoto alla crisi economica e di valoriAbbiamo intervistato Francesca Campora, direttore generale della Fondazione Garrone, promotrice insieme a Fondazione Cariplo del bando ReStartAlp, che supporta i progetti dei giovani imprenditori nelle aree della montagna che oggi rischiano di essere abbandonate e poco valorizzate.LEGGI DI PIÙ
23 Mar 2018 Gli Articoli Scritto da RedazioneReStartAlp: ecco i progetti dei giovani che tornano in montagnaIeri a Milano sono stati premiati i progetti vincitori dell’edizione 2017 di ReStartAlp, il bando che premia i giovani imprenditori che vogliono innovare e sostenere l’economia delle terre alte. Per partecipare all’edizione del 2018 c’è tempo fino al 16 aprile.LEGGI DI PIÙ
16 Mar 2018 Gli Articoli Scritto da RedazioneReStartAlp, un bando per aiutare chi vuole tornare in montagnaLe fondazioni Garrone e Cariplo lanciano l’edizione 2018 di ReStartAlp, un bando rivolto ai giovani con idee imprenditoriali innovative capaci di riattivare il territorio alpino. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 16 aprile. In palio un campus residenziale di formazione e premi per 60mila euro.LEGGI DI PIÙ
8 Set 2017 Gli Articoli Scritto da Diego Galli“Cambio vita e vado a stare in montagna”Da una boutique di alta moda al Parco Nazionale d’Abruzzo, circondata dagli animali. Maria Felicia Coppola ci ha raccontato come ha cambiato vita per trasferirsi in montagna, dove ha dato vita al Rifuglio Selva Bella, un luogo magico immerso nella natura.LEGGI DI PIÙ
4 Set 2017 Gli Articoli Scritto da Daniela BartoliniCronache dal Rifugio di Pian CavalloneLorenza e Paolo hanno deciso di cambiare vita, di seguire un sogno e mettersi alla prova. Dal Rifugio di Pian Cavallone, nel Verbano, vi raccontiamo la loro storia di amanti della montagna e gestori. Alla scoperta di un altro modo di stare al mondo.LEGGI DI PIÙ